Tutti gli appuntamenti e le sfilate della Milano Fashion Week donna autunno inverno 2024
Torna dal 20 al 26 febbraio 2024 a Milano la Fashion Week donna tra appuntamenti, presentazioni e sfilate. Per la prima volta Feben supported by Dolce&Gabbana e Sagaboi, Marni ed Elisabetta Franchi che tornano in calendario sfilate.
La Camera della Moda Italiana ha annunciato oggi il calendario ufficiale della settimana della moda femminile di Milano, in programma dal 20 al 26 gennaio 2024 con ben 161 appuntamenti: 56 sfilate fisiche di cui 2 doppie, 5 digitali, 67 presentazioni, 7 presentazioni su appuntamento e 26 eventi. Tornano in calendario Marni ed Elisabetta Franchi, confermato il Fashion Hub e sfileranno per la prima volta Feben supported by Dolce&Gabbana e Sagaboi mentre presenteranno per la prima volta Cosy Sunday, Jarelzhang, Khrisjoy, Maison Jejia, Raisa Vanessa. Tra i debutti Walter Chiapponi come direttore creativo di Blumarine, Adrian Appiolaza, direttore creativo di Moschino e di Matteo Tamburini, direttore creativo di Tod’s.
Durante la kermesse della moda milanese ci saranno anche i lanci di collaborazioni esclusive, come quella tra Marina Rinaldy e lo stilista d'alta moda Zuhair Murad, Max&Co con il designer inglese Richard Quinn e Weekend Max Mara con l'attrice Lucy Hale. Tra gli eventi in calendario la conferenza stampa Including Diversity per parlare di diversità, sarà organizzata dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera Nazionale della Moda Italiana e African Fashion Gate, una conferenza stampa per la seconda edizione del Premio Maestri d’Eccellenza, per promuovere il lavoro degli artigiani, che è patrocinato da Lvmh, Loro Piana e Confartigianto con Camera Nazionale della Moda Italiana.
Tra le mostre da non perdere "Jurgen Teller, i need to live" presso la Triennale di Milano, visitabile fino al primo aprile e ‘Walter Albini. Il talento, lo stilista’ presso il Museo Del Tessuto Di Prato. La Fashion Week terminerà con i Black Carpet Awards, che premierà designers, creators, artisti e talenti celebrando la diversità e l'inclusività.
La campagna fotografica di questa stagione è stata scattata dal fotografo Antonio Dicorato con lo styling di Francesca Cefis Casoli, e vede coinvolti i brand indipendenti Alabama Muse, AndreĀdamo, Des_Phemmes, Francesco Murano, INAN STUDIO, Maison Nencioni, Marco Rambaldi, SSheena, Bea Bongiasca e SO-LE STUDIO.