Fashion Week

AC9: in conversazione con Alfredo Cortese

Asimmetria, eleganza e fascino atemporale: la nuova collezione di AC9 per la stagione Primavera Estate 2021 racconta di una conversazione avvenuta tra due luoghi lontani che da vita a una nuova libertà di espressione.
face person human female clothing apparel teen people

Per la nuova collezione Primavera Estate 2021 di AC9, Alfredo Cortese, creativo e fondatore del brand, rimane fedele allo stile geometrico (cerchi perfetti tagliano la schiena di abiti maglie e camicie) e riesce a stupire per semplicità, design minimale e pulizia degli abiti: giocando con una palette cromatica precisa (protagonisti indiscussi il nero assoluto e il bianco ottico ma sono presenti anche il lilla, verde acido e legno naturale) senza l’uso di stampe e eccessi di colori, gli abiti portano con sé la vittoria indiscussa dell’essenzialità: l’eccezionalità del ricamo, ispirato a una natura morta floreale, riesce ad esaltare la componente emotiva di ogni capo grazie alle sue proporzioni irregolari su abiti e gonne. La storia che racconta la collezione è quella dell’unione tra Occidente e Oriente, tra tubini classici e ventagli ingombranti, camicie da uomo oversize decorate da colletti tipici del mondo asiatico e suntuosi abiti da sera modernizzati da maniche kimono. Quattro i materiali usati: il popeline per la camiceria maschile, il radzimir di seta così da creare un contrasto materico, un cady legger e un filato di viscosa. Accessori e scarpe non si allontanano dai tagli puliti e silhouette fluide: il sandalo, sia in versione con tacco sia flat, punta tutto sulla punta per stupire: sproporzionata, architettonica e in 3D, rende il classico intrigante. Come accessori, la collana frammentata sembra essere il gioiello contemporaneo per eccellenza: con giochi di curve, rette e ri-assemblaggi, elementi precedentemente separati si riuniscono dando vita a un’unione dinamica che sposa perfettamente la filosofia di eleganza contemporanea del brand.

1 / 44

Articoli consigliati