Come gestire i capelli ricci in estate con queste mosse infallibili
Chi pensa che avere i capelli ricci semplifichi l'hair styling estivo si sbaglia di grosso. Mai come nelle giornate calde passate al mare o in piscina i capelli ricci possono diventare un cespuglio indomabile, con capelli crespi e secchi che risentono tanto dell'esposizione solare quanto della salsedine. I raggi del sole, infatti, indeboliscono il fusto andando a danneggiare la cheratina mentre la salsedine rende i capelli secchi e spenti: se si è ricce è un attimo ritrovarsi con una chioma a dir poco selvaggia. Come gestire i capelli ricci in estate, quindi? Dalla maschera capelli idratante alla protezione solare per capelli, i consigli migliori.
Come gestire i capelli ricci in estate: maschera idratante
Una maschera capelli idratante fai da te è una garanzia nel tenere a bada l'effetto crespo. Tra le migliori che si possono fare con gli ingredienti che già si hanno in casa, la maschera per capelli ricci al latte di mandorla. Per prepararla occorrono: 40 ml di latte di mandorla, 1 vasetto di yogurt bianco e un cucchiaino d'olio d argan. Se il latte di mandorle è ricco di sostanze funzionali attive utili a mantenere la giusta idratazione del capello, l'olio di argan è altamente ristrutturante e in grado di ridar vita ai capelli sfibrati. L'azione dello yogurt, poi, è fondamentale per avere una chioma idratata in profondità e luminosa. Applicate il composto sulla chioma per almeno 20 minuti, avendo cura di coprire i capelli con della pellicola trasparente. Una volta trascorso il tempo di posa, procedete con uno shampoo dall'azione idratante.
Come gestire i capelli ricci in estate: protezione solare per capelli
Il sole fa bene, è verissimo, ma fa anche male. Esporsi senza la giusta protezione solare può provocare danni molto seri alla pelle: sapevate che accade lo stesso per i capelli? Certo, la chioma non si scotta, ma i raggi del sole danneggiano la cheratina del capello andando, inevitabilmente, a indebolirlo. E se stiamo parlando di capelli ricci, la questione si fa ancora più delicata: per natura sono portati a essere crespi e secchi, quindi proteggerli dal sole diventa fondamentale. L'ideale sarebbe acquistare una protezione solare per capelli e scegliere shampoo e balsamo con filtro UV, ma la verità è che si può ottenere una buona protezione UV per capelli anche in casa. Basta mischiare un cucchiaino di protezione solare per il corpo con 3 gocce di olio di argan e 350 ml d'acqua: shakerate il tutto in un flacone spray, et voilà! La protezione per capelli è pronta per essere spruzzata.
Come gestire i capelli ricci in estate: co-washing
Lavare i capelli frequentemente quando si è al mare comporta più danni che benefici, perché se il sole e la salsedine indeboliscono i capelli anche lo shampoo quotidiano non scherza affatto. Ma come è possibile eliminare i residui di sale senza fare lo shampoo? In realtà, è più semplice di quello che si pensa: fate lo shampoo vero e proprio due volte a settimana e, durante gli altri giorni, affidatevi al co-washing. Una parola che sembra celare qualcosa di complesso ma che, in realtà, altro non sta a significare che il lavare i capelli solo col balsamo. Una coccola meravigliosa da regalare ai capelli ricci, così desiderosi d'idratazione profonda e nutrimento.
Come gestire i capelli ricci in estate: asciugatura
Come asciugare i capelli ricci? D'estate potete lasciarli liberi all'aria aperta, complice la brezza leggera che sale dal mare. Se invece non riuscite a rinunciare al phon neanche in questo periodo, usatelo con diffusore ad aria fredda: il calore, infatti, increspa tantissimo i capelli mettendo a rischio la buona riuscita di un'acconciatura estiva per capelli ricci.
Photo courtesy of Unsplash