Un anniversario importante va festeggiato alla grande, ed è così che Driade intende fare durante questa Milan Design Week, immaginando i mobili del futuro con un'installazione chiamata Driade Moon Mission / 50’ Anniversary. Un progetto di design narrativo curato da Gianluigi Ricuperati, realizzato da Institute for Production of Wonder, basato su concept e artwork di Piergiorgio Robino e Studio Nucleo, per la produzione esecutiva di Barbara De Micheli. Lo scenario immaginato è il suolo lunare stampato con una rivoluzionaria tecnica 3D arredata con pezzi iconici Driade.
La domanda che si pone Driade è: "Come sarà l’outdoor design sulla Luna?"
Anticipando il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio dell’Apollo 11 (luglio 1969), lo scenario immaginato è un ambiente lunare dove appaiono alcuni omaggi d’autore ai masterpiece di Driade, reinterpretati dallo Studio Nucleo, gruppo di artisti e designer torinese diretto da Piergiorgio Robino.
La prima collezione outdoor su suolo lunare è stata concepita - ispirandosi agli studi dell’Agenzia Spaziale Europea - per essere interamente prodotta e realizzata in stampa 3D sulla luna, utilizzando la regolite, straordinario materiale presente sulla sua superficie.
Si tratta di quattro icone di design, veri e proprio bestseller di Philippe Starck, Naoto Fukusawa e del Maestro italiano Enzo Mari, che saranno esposti nell’allestimento che farà anche da set al cortometraggio Moonage Daydream , diretto da Adriano Valerio su soggetto di Gianluigi Ricuperati che sarà girato nei giorni del salone del Mobile.
Dove Cinema Arti, Via Pietro Mascagni 8, Milano
Quando durante la Milan Design Week, dalle 11.30 alle 21