L'Officiel Art

INSTAGRART #7: PETITES LUXURES

Since Paris, 2014. E in tre anni è arrivato a 841.000 followers. Chi? Petites Luxures, il sex artist meno bannato – e menomale – di Instagram, che ha saputo dare corpo, carta e foto alle fantasie erotiche più inconsce. Per dimostrare, attraverso l’arte, che l’Eros è la cosa più naturale che abbiamo. E per essere tutti “amanti felici”.

Disegni d’intimità dal 2014, Parigi. Così ci dà il benvenuto su Instagram Petites Luxures, il re del minimalismo erotico su carta. Nome: ignoto. Volutamente. Di lui – perché è un lui, anche se un lui parigino e si vede – sappiamo solo che si concede 15 minuti, prende un foglio, una china, disegna e scatta con un iPhone. Più o meno al ritmo di un post al giorno. Tra tutti Petites Luxures è l’artista che più ha colto lo spirito del mezzo facendo di Instagram non più un luogo di riverbero ma di vera e propria creazione. Le sue “piccole lussurie” infatti nascono, comunicano, incantano e aggregano solo in quel mondo, il regno degli hashtag e del 4x4, e in quel modo, fatto di linee libere, fluide e continue. I corpi si fondono l’uno nell’altro come in una danza, la più naturale, e ad ogni disegno corrisponde un movimento, una fantasia, pensata per comporre infine, insieme a tutte le altre, un’unica grande sinfonia dell’Eros. Di fronte a cui tutti – o almeno i suoi 841.000 “iger-discepoli” – vorrebbero prendere posto.

 

CHI E' PETITES LUXURES? 

 

 

COME TI DEFINISCI?

Sono un amante felice e un graphic designer.

 

CHE COSA AMI?

Quasi tutto nella mia vita: da mia moglie a una canzone, da una parola a qualsiasi oggetto interessante io veda durante il giorno.

 

CHI O COSA TI ISPIRA?

Qualsiasi cosa io possa convertire in un’idea erotica.

 

PER COSA VORRESTI ESSERE RICORDATO?

Per aver mostrato il sesso come qualcosa di divertente e naturale e per averne fatto un simbolo di tolleranza.

 

QUAL E' IL TUO PROFILO INSTAGRAM PREFERITO?

@jean_jullien, @malikafavre e @apolloniasaintclair_

 

E LA COLONNA SONORA DEI TUOI LAVORI?

La musica è una parte molto importante della mia vita, la ascolto in ogni momento. Quando disegno, però, è musica più lenta, blues o folk ad esempio. Una delle mie preferite in assoluto è “Milk and Honey” di Nick Drake.

1 / 7

Articoli consigliati