Le Spa Preistoriche, che cosa sono?
The Roman Bath -
La città di Bath accoglie visitatori da duemila anni e proprio al centro del suo cuore, sorge uno dei migliori centri termali del mondo antico. Fu qui che i Romani vennero a fare il bagno e ad adorare il sito delle uniche sorgenti termali naturali della Gran Bretagna. Oggi i visitatori possono esplorare le Terme Romane e vedere le rovine del Tempio di Sulis Minerva, la dea romana della saggezza e della guarigione. Possono persino camminare sui pavimenti originali, che sono stati costruiti attorno al magnifico "Great Bath" e al sistema di drenaggio in azione. Le terme romane sono una delle attrazioni più visitate del paese ma nonostante ed è al tempo stesso un rifugio di tranquillità dal mood certamente romantico.
Montegrotto
Alle pendici dei Colli Euganei, a pochi chilometri da Padova e Venezia,sorge l’Hotel Terme Preistoriche di Montegrotto Terme (PD) nel bacino termale più grande d’Europa. Lo storico albergo, dai primi anni del ‘900 affascina i suoi ospiti tra le eleganti camere e con i vapori delle piscine termali.I benefici erano note già in epoca romana ed ancora oggi sono ideali per la cura di numerose patologie. La struttura offre due piscine all’aperto e due piscine coperte, con idromassaggi e ozono per un'azione decontratturanti sui muscoli e detossinanti. Per un benessere completo, a disposizione degli ospiti, sei cascate cervicali, sauna, bagno turco, palestra Technogym e un campo da tennis. La fangobalneoterapia è la soluzione giusta per iniziare con sprint la giornata, a base diargilla naturale del bacino di Abano e Montegrotto. In più una vasta gamma di trattamenti del centro benessere Angelica Rosa, l’hammam marocchino o il percorso emozionale alle 5 argille con i prodotti agli estratti naturali AbanoSPA: ogni colore corrisponde a principi attivi ed effetti diversi.