Un’altra via per le Indie
Come insegna la storia, chi cerca un’altra via per le Indie si trova davanti a scoperte incredibili. È con questo spirito d’avventura e piacere per la scoperta che parte la spedizione di Overland verso Est, lungo le strade di un’India in grande evoluzione ma ancora legata a riti ancestrali e fortemente permeata di spiritualità delle sue molteplici religioni.
La via per le Indie intrapresa da Overland è un percorso fuori dagli schemi turistici ma appassionante e pieno di vita vissuta intensamente: condurrà lo spettatore dall'estremo sud del Kerala all'estremo nord del pericoloso Kashmir, al confine conteso con il Pakistan. La spedizione visiterà il piccolo ma significativo enclave buddista del Ladakh, dai paesaggi mozzafiato e dalle piste rocambolesche, appena raggiunto dagli spazzaneve, a 4.000 metri di quota. E ancora, metropoli come Bombay e Delhi, dove la modernità svetta nei grandi raggruppamenti edilizi di recente costruzione, ma anche nelle baraccopoli sorprendentemente pulite, sicure e allegre, a dispetto di quanto spesso si racconti. Il viaggio continua a bordo della carovana di quattro veicoli a trazione integrale (un Amarok, un Kombi, un Crafter e un California Beach by Volkswagen, ndr) che conduce la spedizione nello spettacolare deserto del Rajastan e lungo le vie che portano a Varanasi e Calcutta, dove ha termine il viaggio esteriore. Quello interiore, ovviamente, continua.
A partire da lunedì 23 Luglio, per 8 imperdibili in seconda serata, RAI1 trasmetterà l'affascinante viaggio di "Overland 19: Un’altra via per le Indie". Anche quest'estate, il pubblico italiano appassionato di viaggio, conoscenza e avventura viaggerà in terre lontane in compagnia di Filippo Tenti e del team di Overland.