Viaggi

Le mostre imperdibili a Milano nel 2018

Tantissime le retrospettive di scena sotto la Madonnina nel 2018, dalla forza espressiva di Frida Kahlo a Picasso, genio indiscusso.
clothing apparel human person coat

Milano apre nuovamente il suo cuore all'arte e, questa volta, lo fa in grande stile. Sì, perché le mostre Milano 2018 non solo sono numerose, ma tutte coinvolgono artisti di grande calibro, oltre che molto amati. I ritratti provocatori e introspettivi di Frida Kahlo, la visione di Picasso, Dürer e ancora le dame gentili di Boldini e l'astrattismo di Paul Klee. Tantissime le esposizioni, alcune decisamente da non perdere, in un anno all'insegna della bellezza pronto a riempire gli occhi di meraviglia.

Frida Kahlo in mostra a Milano

-

Mudec
 

Una donna forte e tenace, una mente fervida e aperta, un'artista indimenticabile: Frida Kahlo è e sarà sempre tutto questo e, finalmente, le sue opere arrivano a Milano con una grande retrospettiva. Una mostra che, nella città meneghina, si aspettava da tempo e che rispetta in pieno le aspettative. Oltre cento le opere esposte, provenienti dalle due importantissime collezioni Olmedo e Gelman ma anche da musei internazionali e soprattutto da quel pezzo di mondo che è Casa Azul, il luogo in cui hanno vissuto Frida e Diego Rivera.

Frida Kahlo – Oltre il mito
Mudec – Museo delle Culture
1 febbraio – 3 giugno 2018

 

Albrecht Dürer in mostra a Milano

-

Palazzo Reale

Considerato il protagonista assoluto del Rinascimento tedesco, la mostra a Milano su Albrecht Dürer parte a febbraio. La retrospettiva si basa sul legame tra le sue opere e quella di altri artisti suoi contemporanei, come Cranach, Giorgione e Lorenzo Lotto.

Albrecht Dürer e il Rinascimento tra la Germania e l’Italia
Palazzo Reale
21 febbraio – 24 giugno 2018

Giovanni Boldini in mostra a Milano

-

GAM

Veloci tocchi di colore, pennellate irriverenti, volti di donna delicati e vivi, più che mai. L'arte di Giovanni Boldini torna a Milano con una grande retrospettiva alla GAM, Galleria d'arte moderna, che mette in mostra 30 opere di uno degli artisti più amati della Belle Époque. L'obiettivo della mostra è accompagnare il visitatore nella conoscenza della definizione del ritratto femminile. 

Boldini. Ritratto di signora
GAM – Galleria d’Arte Moderna
16 marzo – 17 giugno 2018

 

Paul Klee in mostra a Milano

-

Mudec

A settembre 2018 il Mudec torna a essere protagonista della scena museale milanese grazie alla mostra dedicata a Paul Klee e al primitivismo, con una precisa volontà: trovare un nesso tra l'opera di Klee e la corrente primitivista europea del XX secolo. Oli, tempere e acquerelli di Klee accostati a manufatti dell'antichità, il percorso espositivo si pone come una nuova chiave di lettura.

Paul Klee e il Primitivismo
Mudec - Museo delle Culture
26 settembre 2018 – 27 gennaio 2019

Carlo Carrà in mostra a Milano

-

Palazzo Reale
 

30 anni fa l'ultima mostra milanese dedicata al genio metafisico di Carlo Carrà che, nel 2018, torna a riempire le sale di Palazzo Reale. Una rassegna che racconta il suo valore artistico attraverso le opere più significative, dai grandi capolavori ai valori plastici, passanfo per i paesaggi e le nature morte. 

Carlo Carrà
Palazzo Reale
4 ottobre 2018 – 3 febbraio 2019

 

Pablo Picasso in mostra a Milano

-

Palazzo Reale
 

Pablo Picasso non stanca mai e mai potrà farlo. Perché è impossibile non rimanere ammaliati, se non piacevolmente storditi, davanti a una qualsiasi delle sue innumerevoli opere. E Milano, questo, lo sa bene, tanto da riproporre nuovamente una grande retrospettiva dedicata a uno degli artisti più celebri di tutti i tempi. La mostra, dal titolo Picasso e il mito, indaga sull'uso della retorica mitologica nell'arte di Picasso. Ben 350 le opere provenienti dal Museo Picasso.

Picasso e il mito
Palazzo Reale
18 ottobre 2017 – 17 febbraio 2019

 

Tags

Articoli consigliati