Viaggi

I 10 monumenti di Parigi di cui innamorarsi perdutamente

Dal Museo D'Orsay a Versailles, i migliori da non perdere
spire tower architecture building urban city metropolis neighborhood high rise office building

Monumenti di Parigi da vedere: Museo D'Orsay
 

Tra i monumenti di Parigi da vedere almeno una volta nella vita, il Museo D'Orsay è esso stesso un'opera d'arte. Costruito nella vecchia stazione d'Orsay durante l'Esposizione Universale di Parigi del 1900 e poi ristrutturato da Gae Aulenti, è tra i posti del cuore di chi questa città la visita e di chi questa città la vive. Posto lungo la Senna, nel cuore della ville lumiere, ospita numerose opere dell'impressionismo e del post-impressionismo, tra cui i papaveri di Monet, l'autoritratto di Van Gigh, le sensuali tahitiane di Gauguin e il tratto caratteristico di Toulouse-Lautrec. 
 

Monumenti di Parigi da vedere: Louvre
 

Il Louvre, tra i monumenti di Parigi, non ha di certo bisogno di presentazioni. Tra i musei più famosi al mondo, è custode di opere d'arte d'inestimabile valore, risalenti alle epoche più diverse. C'è la Gioconda di Leonardo, sempre assediata dai turisti, ma ci sono tantissime altre opere che valgono la visita. Il consiglio? Cominciate la visita proprio dalla Gioconda, preferibilemente al mattino, così da togliervi subito il pensiero e godervi il resto. In più, non dimenticate di prenotare l'ingresso per evitare brutte sorprese (e lunghissime code). 
 

Monumenti di Parigi da vedere: Torre Eiffel
 

parigi cosa vedere tour eiffel.jpg

Diventata un simbolo di Parigi nel mondo, fa sorridere pensare che, inizialmente, abbia subito pesanti critiche. Terminata il 31 marzo del 1889, realizzata con ben 18.038 pezzi di metallo, dopo due anni doveva essere rimossa e invece, oggi, è ancora lì, amatissima nonostante i pesanti giudizi negativi che ne segnarono l'ingresso nel cielo parigino. Alcuni la definirono come uno scheletro di torre, altri come un lampadario tragico. Ma i numeri del turismo, con 2 milioni di visitatori all'anno, hanno fatto sì che diventasse permanente: oggi conta 6 milioni di turisti all'anno ed è diventata il monumento più frequentato al mondo. 
 

Monumenti di Parigi da vedere: La Reggia di Versailles
 

Per raggiungerla è necessario allontanarsi da Parigi, prendendo un treno che vi porta a pochi passi dai suoi cancelli dorati. Carica di storia e di fascino, la Reggia di Versailles, una volta visitata, è impossibile da dimenticare. Gioiello architettonico nato per il volere del Re Sole, tutto è rimasto intatto: gli ornamenti preziosi, la sala degli specchi, la tappezzeria floreale della stanza di Maria Antonietta e la fattoria segreta da lei voluta per sfuggire alla noia, aperta da poco al pubblico. Anche in questo caso, come per la maggior parte dei monumenti parigini, si consiglia di prenotare il biglietto in anticipo per evitare una coda interminabile all'ingresso. 
 

Monumenti di Parigi da vedere: Basilica del Sacro Cuore
 

La si scorge da lontano, salendo sulla collina di Montmartre. A pochi passi da Place du Tertre, la piazzetta più amata dagli artisti parigini di ieri e di oggi, trova posto la Basilica del Sacro Cuore. Bianchissima e panoramica, l'ideale sarebbe visitarla quando il cielo è limpido: osservando il paesaggio vi sembrerà di avere tutta la città ai vostri piedi. 
 

parigi sacro cuore.jpg

Monumenti di Parigi da vedere: la Sainte Chapelle
 

Nell'attesa che Notre-Dame venga ricostruita dopo il devastante incendio che l'ha colpita, a placare le voglie di architettura gotica ci pensa la Sainte Chapelle, anch'essa sull'Île de la Cité. Per trovare la meraviglia occorre salire al secondo piano: la luce che filtra attraverso le vetrate vi farà sentire immersi nel blu. Uno dei luoghi più belli (e relativamente nascosti) di Parigi. 
 

Monumenti di Parigi da vedere: Centre Pompidou
 

Un groviglio di tubi colorati e di cristallo, posto nel cuore di Beaubourg. Stiamo parlando del Centre Pompidou, progettato da Renzo Piano e Richard Rogers, tra i musei di arte moderna e contemporanea più celebri al mondo. Oltre a ospitare un centro ricerche e una biblioteca pubblica, ospita tantissime opere che lasciano a bocca aperta. Tenete d'occhio il calendario delle mostre temporenee, ne capitano di imperdibili. 
 

Monumenti di Parigi da vedere: Moulin Rouge
 

Il mulino più famoso di Parigi, che dal 1889 a oggi ne ha viste di tutti i colori. Il Moulin Rouge incarna lo spirito più libertino della città, tempio dell'erotismo reso celebre dalle illustrazioni di Toulouse-Lautrec. Una serata al suo interno, se passate da Parigi, è d'obbligo: ballerine di can-can, giarrettiere e fiumi di Champagne vi faranno vivere un'atmosfera d'altri tempi. 
 

Monumenti di Parigi da vedere: Opera Garnier de Paris
 

Caratterizzata da scalinate color porpora, stucchi dorati e maestosi lampadari, l'aggettivo più adatto per descrivere Opera Garnier è sfarzosa. Il modo migliore per visitarla è quella di regalarsi una serata speciale, che sia un concerto o un balletto, ma è anche disponibile un tour guidato che vi porterà a scoprire tutta la bellezza di uno dei simboli indiscussi di Parigi.
 

Monumenti di Parigi da vedere: Arco di Trionfo e gli Champs-Elysées
 

Osservare Parigi, da qui, è una meraviglia. L'Arco di Trionfo, costruito da Napoleone nel 1806, offre infatti un punto di vista privilegiato sulla città. Dopo aver salito la rampa di scale è possibile osservare gli Champs-Elysées, Place de la Concorde e i Giardini delle Tuileries. Con gli occhi pieni di bellezza, il modo migliore per proseguire la visita nei dintorni è quello di regalarsi un pomeriggio di shopping nei negozi firmati che trovano posto sul Boulevard des Champs-Elysées. 

parigi arco di trionfo.jpg

Tags

Articoli consigliati