Viaggi

Staycation: una "casa" a cinque stelle a Milano

Il Mandarin Oriental propone una offerta per vivere la città in modo diffferente. E due menu speciali, per celebrare le feste.
restaurant cafeteria chair furniture cafe

Uscire dalla routine, dal solito, dal noto. Tornare ad assaporare il gusto dello straordinario. E cosa lo è più del viaggio? Preparare la valigia con cura, appoggiare al suo interno i capi più belli e delicati, partire. Un lusso che si assapora, anche da lombardi o meneghini, varcando la porta del Settecentesco palazzo che ospita il Mandarin Oriental Milan, contiguo al Teatro alla Scala, alle vie acciottolate e silenziose del quartiere di Brera e a quelle più movimentare del quadrilatero della moda, che luccicano con gli addobbi delle feste.

Una atmosfera frizzante che avvolge tutti gli ambienti dell’hotel, che in questi giorni di movimenti limitati propone la formula Staycation by M.O. Valida fino a fine marzo, permette di godere dei servizi dell’hotel e della città in completo relax, iniziando dall'early e late chack-in e la possibilità, con la prenotazione della camera, di un credito giornaliero da spendere nei servizi dell’hotel.

Come ad esempio al Mandarin Bar & Bistrot, perfetto per un lunch o un cocktail da assaporare dopo un tuffo nella piscina interna, o a The Spa at Mandarin Oriental, 900 mq dove i trattamenti hanno una ispirazione orientale e sono perfetti per rigenerarsi ed essere al top prima di uscire o per la cena. Ed è particolarmente interessante l’offerta gastronomica dell’hotel, che durante le feste propone due menu speciali firmati dal talentuoso chef Antonio Guida, il cui ristorante Seta, interno all’hotel (in questo periodo forzatamente chiuso), è insignito di due stelle Michelin, e dal pastry chef Nicola di Lena.

Una eleganza del gusto che si legge scorrendo le portate del pranzo di Natale, che inizia con Ostriche Gillardeau con salsa allo sgombro e acciughe demi-set, prosegue con un Risotto ai funghi con polvere di trombette, e nei due secondi, uno di pesce - Morone con rosa di Gorizia agli agrumi, banana e salsa alla curcuma - e uno di carne: Germano reale con crema di cipollotto, sedano rapa e tartufo nero. E conclude, prima del panettone, con una golosissima Sfoglia caramellata con nocciola, salsa di zucca anice stellato e sorbetto di melagrana.

Dopo averlo provato sarà difficile non voler prenotare anche il cenone di San Silvestro. Nelle confortevoli camere del Mandarin Oriental, verranno serviti in-room: Caviale Calvisius con patate allo scalogno e salsa allo Champagne, Risone all'acciuga con salsa di sgombro, ostriche e acetosella e Capriolo alla cannella con chartreuse, uvetta di corinto zucca e sedano rapa. E, dopo lo zampone con lenticchie e salsa di miso "da tradizione", il Parfait alla liquirizia con foglie di tabacco Kentucky, pera alle spezie e crema al caffè. Esiste un modo più gourmand di iniziare il 2021?

Info: mandarinoriental.it/milan

1 / 7
Pranzo di Natale: Sfoglia caramellata con nocciola, salsa alla zucca, anice stellato e sorbetto di melagrana
Cena di Capodanno: Pafait alla liquirizia con cristalli di foglie di tabacco Kentucky, pera alle spezie e crema al caffè

Articoli consigliati