Viaggi

Cammini in Italia = i sentieri più famosi dove ritrovare se stessi

Passo dopo passo, le mete in Italia in cui andare per ricominciare da zero
human person standing walking silhouette outdoors

Cammini in Italia famosi: Via degli Dei
 

Forse il cammino più famoso d'Italia, complice il fatto che collega due città d'arte meravigliose: Bologna e Firenze. La Via degli Dei ha radici antichissime essendo che ricalca un'antica via etrusca, poi diventata romana. Un viaggio da fare a ritmo slow per ritrovare se stessi e riscoprirsi capaci di meravigliarsi: il bello è che si può fare in soli cinque giorni e si può tornare al punto di partenza in treno. Per molto tempo abbandonata ma riscoperta negli anni '80, percorrendola si attraversano boschi, piccoli paesini e antiche mulattiere. Il percorso è abbastanza impegnativo ma il sentiero è ben tracciato: si può percorrere praticamente tutto l'anno.
 

cammini italia migliori.jpg

Cammini in Italia famosi: Via degli Abati
 

La Via degli Abati, anche detta Francigena di montagna, è una delle tante vie Romee. Antichissima, collega Pavia a Pontremoli: in antichità era usara dai longobardi per collegare i ducati lombardi ed emiliani con quelli toscani e, soprattutto, i monaci di di San Colombano a Bobbio. Percorrendola si attraversano le colline dell'Oltrepò, le valli piacentine e parmensi fino ad arrivare in Lunigiana. Un viaggio nelle atmosfere dell'Appennino affrontabile in sole tre tappe se si sceglie il tratto che va da Bobbio a Pontremoli.
 

Cammini in Italia famosi: Cammino delle Pievi
 

Un cammino relativamente nuovo in una zona alpina poco conosciuta. Il cammino delle Pievi è un viaggio ad anello nel cuore della Carnia che parte e termina a Tolmezzo. Boschi sconfinati, chiese su picchi rocciosi, fiumi impetuosi e un panorama capace di lasciare senza fiato: facendo questo cammino potrete ammirare tutto questo, ma va detto che si tratta di un'esperienza solo per esperti. Stiamo parlando, infatti, di 270 km per 20 tappe: contrassegnato da targhette specifiche, si può fare solo maggio a novembre causa neve.
 

cammini famosi in italia dove andare.jpg

Cammini in Italia famosi: Il Sentiero dei Fortini, Capri
 

Non si tratta di un vero e proprio cammino, quanto più di un sentiero così affascinante che vale la pena di essere menzionato. Il sentiero dei Fortini è a detta di molti il più bello di Capri: costeggia il mare dalla famosa Grotta Azzurra al faro di Punta Carena tra baie turchesi e promontori scenografici. Il nome lo deve ai tre fortini che, in antichità, servivano alla difesa di Capri: Orrico, Pino e Mesola. La durata del percorso? Circa tre ore.
 

Articoli consigliati