Undetactable = Untrasmittable
In occasione della Giornata Mondiale contro l'AIDS (primo dicembre), un video e una campagna foto vengono realizzati da Asa Milano e Milano Check Point in collaborazione con CIG-Arcigay Milano. Erroneamente trattata come una malattia superata, continua a diffondersi silenziosamente, lasciando le sue vittime atterrite. L'obiettivo è quello di combattere il pregiudizio con l'informazione. U=U ovvero Undetactable = Untrasmittable è lo slogal lanciato nel video e pronunciato con sincero entusiasmo dai numerosi personaggi del mondo della musica, del cinema e dello spettacolo, che hanno partecipato all'iniziativa: Miss Keta, Saturnino, Stash, Jane Alexander, Giuseppe di Tommaso, Angelo Cruciani e molti altri che si sono raccolti per diffondere il messaggio che una persona che vive con l'HIV in terapia e con carica virale non rilevabile non può trasmettere il virus.
Con l'impossibilità di organizzare eventi, Massimo Cernuschi, presidente ASA e Milano Check Point, ha ritenuto fondamentale non fermarsi ma trovare una nuova via ecco che nasce in lui l'idea di creare un video-messaggio "i nostri messaggi puntano ad abbattere lo stigma, una persona con HIV che segue la terapia e ha carica virale non rilevabile non trasmette il virus. Purtroppo questa notizia viene ignorata". Con la speranza che la campagna diventi virale, BURRO STUDIO lancia una grafica dedicata al tema che sarà utilizzata sia per una campagna web sia su T-shirt in limited editions disponibili da metà dicembre.
"Una persona HIV positiva non costituisce un pericolo per gli altri, può avere una normale vita di relazioni sociali. Tutte le persone positive all'HIV hanno diritto ad averla e tutti quanti noi abbiamo il dovere di non restare indifferenti e di mostrare comprensione umana. È l'amore che ci rende migliori, che ci aiuta a vivere una vita degna di essere vissuta, che ci fa sentire vicini agli altri, che ci mostra che nella nostra mente non dobbiamo costruire concetti precostituiti e infondati, che ci insegna che non si devono mettere distanze gli uni con gli altri, innalzando barriere invisibili agli occhi ma percepibili dal cuore. Ricordiamolo sempre, per noi stessi e per gli altri, e non solo il 1°dicembre nella giornata mondiale contro l'AIDS" Sandra Milo.