Hommes

Tendenze moda uomo Spring Summer 2021

I trend e le tendenze maschili dalle sfilate Primavera Estate 2021
apparel clothing coat suit overcoat person shoe footwear man helmet

Tantissime le tendenze dalle sfilate maschili, come ogni anno i brand hanno presentato le collezioni moda uomo Primavera Estate 2021. Dopo le Digital Fashion Week e i Phigital Show dalle passerelle iniziano a stabilirsi i nuovi codici stilistici e i nuovi trend per la prossima estate. Come per il guardaroba femminile anche le silhouette e i capi maschili si presentano in una versione macro e bold. Questa stagione abbiamo visto il trionfo delle stampe e del tie-dye e per l'anno prossimo i mix tra le stampe e grafiche si riconfermano tra i trend stagionali. Per opposizione con il ritorno delle stampe inizia a farsi sentire un desiderio di ricercatezza minimale, le forme si semplificano e in alcuni casi diventano più austere e in altri più funzionali e comfy. Non passa estate senza lino, cotone e materiali naturali, che per la prossima stagione diventano una vera e propria tendenza con tessuti che si presentato con un effetto rugoso e wrinkled. Tra i trend anche un desiderio nostalgico di streetwear con elementi stilistici ripresi dai 90s e riportati per le nuovi generazioni, mentre in altri casi lo streetwear si astrae fino a diventare active-wear urbano. 
 

Essential 

Miuccia Prada è una tra le interpreti del minimalismo, per la collezione Spring Summer 2021, ritorna alle origini realizzando una collezione in cui il nylon è protagonista assoluto. La sua collezione maschile compare funzionale e priva di orpelli, l'eleganza è trainata dai tagli sartoriali ripuliti e sintetizzati. Meno austero Alessandro Sartori che da Ermenegildo Zegna interpreta il tailoring maschile con una versione più comfy e oversize. All'appello non possono di certo mancare Luke e Lucie Meier che con la loro collezione esaltano il dna di Jil Sander, portando cappotti dai tagli puri ed essenziali, alcuni trasformabili attraverso alcuni occhielli metallici, e cinture realizzate con foulard.

1 / 22
Prada
Dior
Hermés
Ermenegildo Zegna
Hermés
Junya Watanabe
Prada
Hermés
Rick Owens
Jil Sander
Louis Vuitton
Prada
Jil Sander
Hermés
Prada
Issey Miyake
Dior
Jil Sander
Prada
Emenegildo Zegna
Jil Sander
Louis Vuitton

Bold Style 

 

Come per il guardaroba femminile anche i volumi delle silohuette maschili diventano bold. I look sono stratificati e oversize nel caso di Y/Project, mentre per Zegna e Jil Sander i volumi vengono trattati con un approccio più sintetizzato e minimale. Jonathan Anderson è il vero e proprio maestro del bold: forme enfatizzate, oversize e silhouette cocooning sono gli elementi che utilizza per le sue collezioni di Loewe e JW Anderson. Virgil Abloh per la collezione Spring Summer 2021 di Louis Vuitton presentata a Shanghai, riflette su un nuovo concetto di abbigliamento urbano più eccentrico e tappezzato da puppets.

1 / 16
Y/Project
Ermenegildo Zegna
Loewe e JW Anderson
JW Anderson
Y/Project
Ermenegildo Zegna
Louis Vuitton
Y/Project
Louis Vuitton
Loewe
Jil Sander
Louis Vuitton
Loewe
Louis Vuitton
Loewe
Loewe

Print Mix 

Oltre alle stampe tie dye della scorsa stagione, i mix di grafiche si presentano come uno dei trend più affermati per la prossima stagione. La Primavera Estate 2021 di MSGM è un trionfo di stampe accostate e mescolate tra loro. Louis Vuitton reinterpreta il damier disegnato dal fondatore e viene mescolato anche con l'iconico monogram, mentre da Dolce & Gabbana riprendono le maioliche del designer e architetto Gio Ponti. Junya Watanabe accosta tessuti dalle diverse fantasie e Celine con la collezione The Dancing Kid pensata da Hedi Slimane, mescola animalier con fantasie tie dye e colorblock. 

 

1 / 29
MSGM
MSGM
Sacai
JW Anderson
Sacai
Rick Owens
Iceberg
Iceberg
Rick Owens
MSGM
JW Anderson
MSGM
Y/Project
Issey Miyake Hommes Plissé
Dior
Dior
Etro
Etro
Dolce & Gabbana
Etro
Celine
Louis Vuitton
Celine
Dolce & Gabbana
Celine
Dolce & Gabbana
Louis Vuitton
Celine
Dolce & Gabbana

Street-Active

Louis Vuitton, Y/Project e MSGM presentano una collezione per l'estate 2021 con influenze streetwear: tasche, cinghie, coulisse, marsupi ed elementi utility. L'approccio di Prada è più activewear, oltre al celebre nylon c'è l'aggiunta di alcuni tessuti tecnici, tutto rigorosamente in color bianco. La collezione di Celine racconta lo streetwear della generazione Z, una celebrazione degli E-boys che strizza l'occhio all'universo teen degli anni '90. 

1 / 20
Prada
Iceberg
Sacai
Prada
Celine
Iceberg
MSGM
Iceberg
Prada
Sacai
MSGM
Louis Vuitton
Prada
Y/Project
Celine
Junya Watanabe
Y/Project
Celine
Louis Vuitton
Celine

Wrinkles Mania 

I tessuti per le collezioni estive si svutano e ogni anno si preferiscono i tessuti freschi e leggeri, cotone organico e lino. Tra i designer Giapponesi, Junya Watanabe e Yohji Yamamoto presentano una Primavera Estate 2021 con tessuti materici (quasi tridimensionali). Una versione differente e decisamente più tailoring quella di Hermés mentre Glenn Martens per Y/Project reiterpreta l'uniforme maschile, studiando alcuni completi da uomo arricciabili, un effetto 3D e dinamico che offre la possibilità di trasformare il proprio capo. 

1 / 10
Y/Project
Yohji Yamamoto
Junya Watanabe
Hermès
Junya Watanabe
Junya Watanabe
Yohji Yamamoto
Junya Watanabe
Y/Project
Junya Watanabe

Tags

Articoli consigliati