Hommes

Milano Fashion Week: i trend della moda uomo Autunno Inverno 2020

Tutte le tendenze più forti viste sulle passerelle di Milano
clothing apparel person human sleeve long sleeve

L’uomo visto alla settimana della moda di Milano non ha mezze misure: o riconquista tutta la sua mascolinità sposando un abbigliamento classico e casual o facendo l’esatto opposto come visto sulla passerella di Gucci che consacra definitivamente il genderless come must dell’uomo moderno.
Le tendenze di stagione nascono da questo gioco d’opposizioni e si affermano con stile sulle passerelle della Milano Fashion Week.


 

Il nuovo look formale:


 

Non solo completi grigi o blu tipici del classico abbigliamento maschile, l’uomo di oggi scopre la gioia di giocare con colori e forme destrutturate anche per una giornata di lavoro. Estremo e provocatorio il look n di Gucci che rivede l’idea di formale con colori accesi e mini pull. Kiton punta su un’idea classica che non tradisce le aspettative in fatto di qualità, mentre Salvatore Ferragamo riscopre l’idea di destrutturato proponendo completi fluidi che sembrano scivolare sul corpo. A cold Wall propone un'idea più rilassata ma in tonalità accese.

1 / 2
A Cold Wall
Gucci

Sostenibilità:

 

C’è chi lo “urla” come Emporio Armani con le scritte sulle giacche “parlanti” e chi invece ne fa una vera e propria filosofia alla base della collezione come Zegna, fatto sta che l’importante è essere sostenibili e rispettare l’ambiente. Da Greta Thumberg alla passerella il passo è breve.


 

Smanicato:

Il gilet fa il suo grande ritorno alle sfilate della moda uomo Autunno Inverno 2020-21. Da Prada il protagonista di uno dei key look di stagione è proprio il gilet: in argento, bordato di pelliccia sintetica e portato a braccia nude, quasi a voler sottolineare ancor di più l’assenza di maniche.
 

Psichedelico:

Colori accessi, stampe-graffiti che come murales usano maglioni over per un mood psichedelico pensato per un uomo che ama lo sportswear. Questa tendenza viene perfettamente incarnata dalla sfilata di Iceberg, che si trova a suo agio nelle tonalità fluo, da Marcelo Burlon e da MSGM che interpreta il trend come farebbe Dario Argento.
 

L’eleganza ritrovata

Gucci la vede come una giacca in velluto nero con reverse importanti mixata con jeans argento, Tod’s come uno smoking bianco che riporta all’allure degli anni 30, Alexander McQueen come una celebrazione del lusso: tuxedo metallici e dettaglio ricercati. Giorgio Armani che è abituato a vestire gli uomini con eleganza sceglie di puntare tutto sui tessuti per una chicness tutta da toccare, mentre Ralph Lauren schiera una squadra di uomini ben vestiti che riportano alla mente i party super mondani dell'Upper East Side

1 / 2

Articoli consigliati