Hommes

La creatività itinerante di Homme Plissé Issey Miyake comincia con la sfilata a Pitti 108

Il Guest of Honor di Pitti Uomo 108 ha presentato nei giardini di Villa Medicea della Petraia la sfilata uomo Primavera Estate 2025. Una celebrazione creatività intinernante del progetto Open Studio, raccontata con la mostra che espone la poesia della plissettatura e il making of della collezione. 

Homme Plissé Issey Miyake la sfilata Primavera Estate 2025 (Getty Images)
Homme Plissé Issey Miyake la sfilata Primavera Estate 2025 (Getty Images)

Continuando a esplorare il potenziale della plissettatura in ambito tecnologico e tecnico, Homme Plissé Issey Miyake ha presentato il nuovo concetto di Open Studio, un'idea di ricerca itinerante che si estende al mondo in cerca di ispirazione e creatività. E proprio per valorizzare l'idea di universalità del marchio giapponese, per la prima tappa a Pitti Uomo 108 – in veste di Guest of Honor – il team presenta la collezione Primavera Estate 2025 a Villa Medicea della Petraia.

«In questa occasione, presenteremo a Firenze la nostra collezione a un pubblico locale e internazionale, creata sulla base delle nostre ricerche e degli studi sul campo condotti durante i nostri viaggi in Italia», ha spiegato il design team di Homme Plissé Issey Miyake. Dopo aver visitato Venezia, le Cinque Terre e parte della Toscana, il team creativo traduce l'incontro tra il know-how giapponese e le influenze della bellezza italiana. Una ricerca condotta sull’ordinario quotidiano piuttosto che sulle grandi opere del patrimonio: i colori delle Cinque Terre, come quelli del vino o dei vegetali. Una palette vitaminica che diventa una pennellata grafica e blend cromatici che strutturano i gradienti della collezione.

florence formal wear suit coat handbag shoe adult male man person glasses
florence fountain water adult female person woman standing walking shoe hedge
Homme Plissé Issey Miyake la sfilata Primavera Estate 2025 (Getty Images)

Nel 1988, su intuizione di Issey Miyake, Makiko Minagawa sviluppò il primo plissé da una tirella di poliestere, un tessuto leggero, lucente, antipiega e lavabile, ottenuto con un innovativo processo a caldo che fu successivamente brevettato. Da questa idea, Issey Miyake ha impostato il suo manifesto di capi easy-to-wear, facili da lavare, adeguati a ogni occasione e che riflettono la gioia di vivere del marchio giapponese.

L’everyday clothing di Miyake prende vita tra i giochi d’acqua di fontanelle, irrigatori e nebulizzatori, che danno vita alla performance della stagione, tra schizzi dal carattere playful e arcobaleni ricreati artificialmente. Tra i labirintici giardini sfilano completi plissettati, gilet, tuniche avvolgenti e portabiti che diventano divertenti outerwear funzionali.

A corredo della sfilata, la mostra “Amid Impasto of Horizons”, un racconto sensoriale e tattile che svela la gestazione segreta di ogni piega, l’ideazione silenziosa di un volume, l’anima di un tessuto. Un inno al savoir-faire e alla joie de vivre che da sempre abitano l’estetica della maison giapponese.

Homme Plissé Issey Miyake la sfilata Primavera Estate 2025 (Getty Images)

Tags

Articoli consigliati