Mercedes-Maybach G 650 Landaulet
Debutterà al prossimo salone di Ginevra (9-19 Marzo), la Maybach-Mercedes G650 Landaulet, l’ultima esclusiva versione dell’immortale G-Klasse.
Con il termine Landaulet (bisogna sapere che circa trecento anni fa, a Landau in der Pfalz, si costruivano carrozze molto lussuose, ndr.) s’intende una configurazione, molto in voga negli anni venti e trenta, dove i posti anteriori sono coperti dal normale tetto in lamiera, mentre sopra le teste dei passeggeri nei sedili posteriori, c’è una capote – che si alza e si abbassa all’occorrenza. Insomma, è la vettura tipo dei capi di Stato: l’autista sta davanti al chiuso e i passeggeri dietro, all’aperto, salutano la folla festante.
Sarà prodotta in soli novantanove esemplari, infinitamente personalizzabili. Si pensa possa costare più della ormai celebre parente stretta, la 6x6 G63 AMG. Con quest’ultima condivide potenza, lusso e capacità off-road abbastanza sorprendenti nonostante la mole, grazie soprattutto alla sua altezza da terra di ben 45 centimetri.
Il compito di spostare le oltre tre tonnellate di questo "salotto tedesco da Alpi svizzere" spetta a dodici cilindri a V da 6 litri, coadiuvati da due turbo. Il poderoso motore sprigiona 630 CV, trasmessi al cambio automatico abbinato naturalmente alla trazione integrale, con blocchi del differenziale e marce ridotte, come ogni Classe G.
Il telaio è stato allungato di 58 cm per aumentare lo spazio e quindi il comfort dei passeggeri posteriori. I sedili di questi ultimi, naturalmente riscaldabili e massaggianti, possono essere separati da quelli anteriori mediante un divisorio scorrevole in vetro, che una volta alzato crea un vero e proprio ambiente a sé stante, diviso a metà dal tunnel centrale – provvisto di flûtes in argento forniti da Robbe & Berking, tavolini ripiegabili. A chiudere: morbidi cuscini Maybach in alcantara, schienali quasi totalmente reclinabili e due display da 10 pollici.