Pop culture

Serie tv, quando le donne bucano lo schermo

Una volta erano zuccherose e anche un po' noiose, oggi più che mai le serie tv al femminile sono un'ispirazione per rispondere ai piccoli grandi perché di ogni giorno.
screen display electronics monitor tv television

Se questa è l'epoca del girl power, del #metoo e di un ritrovato femminismo, è anche quella delle serie tv in cui le donne sono protagoniste assolute, ma non solo. Perché le serie tv al femminile non vedono più tra le loro eroine la più svampita delle bionde o l'eterna seconda, bensì una tipologia di donna forte, coraggiosa, vincente. Da Big Little Lies a The Crown, 5 serie tv donne da non perdere (e rivedere ancora, ancora e ancora...).

1. Big Little Lies

Pluripremiata (la prima stagione, tra gli altri riconoscimenti, ha vinto 5 Emmy e 4 Golden Globes), cast stellare (Reese Witherspoon, Nicole Kidman, Shailene Woodley e Zoe Kravitz, tanto per dire), Big Little Lies è stata la serie tv rivelazione del 2017. Prodotta dalla Kidman, basata sul romanzo Piccole grandi bugie di Liane Moriarty, racconta la storia di tre donne, amiche, complici, alle prese con uomini sbagliati, assenti, violenti. Una vera chicca sia per la meravigliosa interpretazione delle protagoniste sia per il soggetto. 

2. Tredici

13 Reasons Why è una di quelle serie tv capaci di scatenare attorno a sé un vero e proprio caso. E partendo dalla trama è già molto semplice capire il motivo. La protagonista è Hannah Baker, giovanissima donna vittima di bullismo e molestie che la inducono al suicidio (nessuno spoiler, tutto è già molto chiaro all'inizio della prima puntata). Prima di porre fine alla sua vita, però, Hannah sceglie di registrare le motivazioni del suo gesto in tredici cassette indicando anche chi, secondo lei, è da ritenere colpevole. Conosciuta in Italia come Tredici, la serie è stata prodotta da Selena Gomez.

Basta eroine svampite o eterne seconde, le donne che oggi bucano lo schermo sono forti, coraggiose, vincenti

3. Girls

Dire che Girls è solo una serie tv sarebbe riduttivo. Scritta, prodotta e recitata da Lena Dunham, è un vero e proprio fenomeno culturale del nostro tempo, uno specchio in cui la società contemporanea restituisce un riflesso femminile sì, ma anche molto ruvido. Per questo Girls è una serie che o conquista o repelle, ma bisognerebbe vederne almeno qualche puntata prima di decidere da che parte stare: la storia racconta delle vicende di quattro ragazze newyorchesi alle prese con ambizioni e desideri personali e professionali. Suona familiare? Sbagliate di grosso, perché non ha niente a che vedere con Sex and the City.

4. Orange is the new black

Orange is the new black - L'arancione è il nuovo nero, letteralmente. D'altronde, è la realtà oggettiva che Piper Chapman ha dovuto constatare una volta entrata in una prigione femminile. La seria tv si basa sulla storia vera di Piper Kerman, condannata a dover scontare un anno in una prigione femminile per un reato vecchio di 10 anni. Da vedere soprattutto per i dialoghi, decisamente taglienti.

5. The Crown

Una serie tv che racconti della royal family amata anche dalla royal family è fantascienza? Nossignori, è molto più che possibile, tanto che esiste già e il suo successo non accenna a fermarsi: The Crown racconta in modo piuttosto puntuale la vita e il regno della regina Elisabetta II, con una Claire Foy insuperabile nel ruolo di Elisabetta da giovane che le è valso anche un Golden Globe. Da vedere e rivedere se si è appassionati di royal family, ma anche per comprendere meglio la complessità del '900. 

Articoli consigliati