Pop culture

7+1 programmi cult che hanno fatto la storia della tv anni '90

A più di vent'anni di distanza ci mancano tantissimo: la carrellata dei più grandi successi televisivi degli anni Novanta
shelf electronics entertainment center monitor display screen

Il trash prima del trash era molto meglio di ciò a cui siamo sottoposti ora. Perché sentire cantare una giovanissima Ambra T'appartengo a Non è la Rai o seguire gli avvincenti - e super longevi - Giochi senza frontiere non ha niente a che vedere col palinsesto televisivo contemporaneo. E se la malinconia assale, nulla vieta di ripassare quali sono stati i programmi tv anni '90 che hanno fatto la storia di un'epoca (e che, ammettiamolo, il più delle volte guardavamo di nascosto).
 

I programmi tv degli anni '90: Baywatch
 

Ve la ricordate Pamela Anderson nel ruolo di bagnina più sexy d'America? Baywatch, dalla prima puntata all'ultima, ci ha fatto sognare - anche se solo per un momento - di essere capaci di salvare vite in mare senza neanche un capello fuori posto. Uno scenario improbabile, quello proposto da una delle serie tv più famose degli anni Novanta, che tuttavia ci manca parecchio. Se la malinconia dovesse farsi sentire un po' troppo sappiate che dal 21 gennaio potete rivedere i bagnini più famosi di Los Angels sul canale 49 del digitale terrestre in una versione remastered.
 

I programmi tv degli anni '90: Beverly Hills 90210
 

Antenato di The O.C. e di tutti i teen drama più riusciti, Beverly Hills 90210 potrebbe essere attuale anche oggi (fatta eccezione che per l'assenza dei social). La storia di Brenda e Dylan ha appassionato generazioni, tenendo incollati davanti alla tv ragazzi di tutto il mondo. 
 

I programmi tv degli anni '90: Bim Bum Bam
 

Puntuale come un orologio, alle 15.40 andava in onda Bim Bum Bam, degno erede del Carosello. Se i cartoni animati la facevano da padrone, è impossibile dimenticare il duo composto da Uan, con la sua tenerissima pelliccia rosa, e Marco Bellavia.
 

I programmi tv degli anni '90: Giochi senza frontiere
 

Programma tv super longevo - in onda dal 1965 al 1999 - Giochi senza frontiere era la trasmissione perfetta da guardare in famiglia. Tifare insieme l'Italia che sfidava gli altri paesi europei era aggregante quasi quanto la finale dei mondiali. I giochi, tra prove fisiche e trovate assurde, hanno appassionato diverse generazioni.
 

I programmi tv degli anni '90: La tata
 

Esuberante, prorompente, verace. Francesca Cacace, alias La tata, è stato uno dei personaggi meglio riusciti della televisione anni Novanta. Impossibile non appassionarsi alle sue rocambolesche avventure e alla simpatia delle zie Assunta e Yetta. Da rivedere per farsi una risata amarcord.
 

I programmi tv degli anni '90: Non è la Rai
 

Più cult di Non è la Rai non c'è niente. Ideato da Boncompagni, a fare il successo del programma è stato soprattutto il gruppo di ragazze che affollavano la scena. Su tutte, una giovanissima Ambra Angiolini indimenticabile nel suo album T'appartengo. Se Ambra era dotata di un'energia folgorante, ciò valeva anche per le altre. In fatto di look erano tutte copiatissime: se anche tu ti eri fatta la frangia come Pamela Petrarolo, sai di cosa stiamo parlando.
 

I programmi tv degli anni '90: La zingara
 

Quando usciva la Luna Nera - con la consueta suspence a corredo - ci si aspettava che da un momento all'altro accadesse una catastrofe. La zingara era uno dei programmi preferiti degli anni Novanta, amato soprattutto dalle persone più in là con gli anni. E se oggi ti ritrovi ad avere una particolare passione per i tarocchi, molto probabilmente lo devi a lei.
 

I programmi tv degli anni '90: Mai dire gol
 

I commenti della Gialappa's Band, i debutti di comici oggi famosissimi come Fabio De Luigi, Paola Cortellesi, Mago Forest e Luciana Littizzetto. Anche se non si era appassionati di calcio, Mai dire gol era senza dubbio imperdibile.
 

Articoli consigliati