Pop culture

I film di Natale: dai classici alle le novità del 2020

Anche per quest'anno, è aperta la stagione cinematografica di Natale. I migliori film di Natale dai grandi classici alle novità per il 2020

clothing apparel coat overcoat human person

I film di Natale sono un classico delle feste, una tradizione per molte famiglie. Che si tratti di una commedia o di un film romantico a lieto fine, è impossibile in questo periodo non guardare almeno un film natalizio. Quest'anno a maggior ragione, costretti a stare in casa e magari lontani dagli affetti più cari. L'OFFICIEL elenca per voi alcuni tra i migliori film di Natale: dai grandi classici natalizi al cinema d'animazione, dai film d'amore alle novità del 2020.

holidate-lofficielparis.jpg

HOLIDATE

Holidate è una commedia romantica originale Netflix, diretta da John Whitesell con Emma Roberts nei panni della protagonista. Il film segue le vicende di Sloane e Jackson, due giovani che decidono di diventare una coppia in occasione delle feste, promettendosi di non mostrare un interesse di tipo romantico l’uno nei confronti dell’altro. Ma quando le feste giungono al termine, le cose non vanno esattamente come i due avevano previsto.

L'AMORE NON VA IN VACANZA

Cameron Diaz è Amanda è il capo di una società che realizza trailer cinematografici a Los Angeles. La sua vita professionale va a gonfie vele mentre la sfera privata è un disastro. Dall'altra parte dell'Oceano c'è Iris (Kate Winslet), una giornalista inglese di cronaca rosa che si innamora sempre delle persone sbagliate finendo per essere vittima dell'amore. L'ennesima delusione sentimentale spingerà le due donne, a sentire la necessità di un cambiamento netto. Grazie a un annuncio online decidono di scambiarsi l'abitazione per le vacanze, e riusciranno finalmente a riappropriarsi della propria vita. Nel cast, tra i protagonisti, compaiono anche Jude Law e Joe Black.

l-amore-non-va-in-vacanza-lofficielitalia.jpg
le-grinch-lofficielparis.jpg

IL GRINCH

Una spaventosa creatura dalla pelliccia verde, il Grinch (Jim Carrey), sta architettando di rubare i regali di Natale la sera del 24 dicembre, privando gli abitanti di Chouville dell'attesa festa. Ma una bambina, Cindy Lou (Taylor Momsen), riesce a risvegliare l'umanità del mostro e a fargli cambiare idea.

LAST CHRISTMAS

Kate, (Emilia Clarke)  vorrebbe fare la cantante ma arriva in ritardo alle audizioni, si alimenta di schifezze ed eccede volentieri nel consumo di alcolici. Per vivere, lavora in un negozio di chincaglierie natalizie a Covent Garden, combinando più danni che altro, e a casa dei genitori ci torna poco, giusto per litigare. Finché non incontra Tom (Henry Goldin). Simpatico e premuroso, Tom si prende cura di lei, aiutandola ad arginare stress ed egocentrismo e spronandola a ritrovare la versione migliore di se stessa.

last-christmas-lofficielitalia.jpg
Jingle-Jangle-lofficielitalia.jpg

JINGLE JANGLE: A CHRISTMAS JOURNEY

Nella città gloriosamente vibrante di Cobbleton, le fantasiose invenzioni del leggendario produttore di giocattoli Jeronicus Jangle (Forest Whitaker) sono esplose di fantasia e fantasia. Ma quando il suo fidato apprendista (Keegan-Michael Key) ruba la sua creazione più preziosa, tocca alla sua altrettanto brillante e inventiva nipote (Madalen Mills) - e un'invenzione a lungo dimenticata - guarire vecchie ferite e risvegliare la magia dentro.

 

NEI PANNI DI UNA PRINCIPESSA: CI RISIAMO! 

l film diretto da Mike Rohl, racconta la storia della nobile Margaret Delacourt (Vanessa Hudgens) e della sua perfetta sosia, la pasticcera Stacy (V. Hudgens), che dopo essersi incontrate e scambiate vita una prima volta, decidono di farlo nuovamente. La duchessa sta per ereditare il trono di Montenaro durante le festività natalizie e diventare principessa, ma quando incontra nuovamente Kevin (Nick Sagar), il giovane di cui si era innamorata, Maragreth è incerta sul da farsi. È così che corre in suo aiuto l'amica Stacy, che le propone di scambiarsi ancora una volta la vita per dar modo alla giovane duchessa di far luce sui suoi sentimenti.
 

la-princesse-de-chicago-lofficielparis.png
Love-actually-lofficielitalia.jpg

LOVE ACTUALLY

L'amore è ovunque, imprevedibile, inesplicabile, insormontabile. Colpisce quando vuole e spesso, fa molti danni. Tra i film di Natale più romantici c'è sicuramente Love Actually, commedia corale con un cast stellare. Nei giorni vicini al 25 dicembre le storie dei personaggi s'intrecciano, dando vita a dei risvolti inaspettati: un bel film con Hugh Grant, Emma Thompson, Colin Firth e molti altri nomi di spicco del cinema internazionale.

Non c'è 25 dicembre che si rispetti senza il più classico dei film di Natale. Stiamo parlando di Mamma ho perso l'areo, pellicola datata 1990 che ha lanciato un giovanissimo Macaulay Culkin. Cosa succede quando un bambino resta da solo a casa durante le feste natalizie? Di tutto e di più, ovviamente. Da rivedere una, due, mille volte.

mamma-ho-perso-l-aereo-lofficielitalia.jpg
A-Christmas-Carol-lofficielitalia.jpg

A CHRISTMAS CAROL

A detta di molti la miglior trasposizione cinematrografica che sia mai stata fatta del capolavoro di Dickens. A Christmas Carol in 3D ha un'atmosfera incredibile, complice l'interpretazione di Jim Carrey che ha fatto suo il ruolo di Ebenezer Scrooge

CHRISTMAS DROP: OPERAZIONE REGALI 

Christmas Drop è ispirato alla più lunga operazione militare dell’aeronautica statunitense, chiamata Operation Christmas Drop. La missione, iniziata nel 1952, aveva l’obiettivo aiutare le comunità della Micronesia.  Il film racconta di Erica (star de L'OFFICIEL Kat Graham), una giovane donna molto operosa che affianca una deputata del Congresso degli Stati Uniti. Erica, deve raggiungere una base dell’aeronautica militare che si trova ai Tropici ed è lì che incontra un giovane pilota (Alexander Ludwig) che ha il compito di farle da guida. Inizialmente nasce una reciproca antipatia tra i due, ma lentamente si viene a formare un rapporto sempre più stretto.

Christmas-Drop-operazione-regali-lofficielitalia.jpg
Qualcuno-salvi-il-Natale-2-lofficielitalia.jpg

QUALCUNO SALVI IL NATALE 2

Sono ormai passati due anni da quando i fratelli Kate (Darby Camp) Teddy Pierce (Judah Lewis) hanno salvato il Natale e molte cose sono cambiate. Kate ora è un’adolescente cinica e sta trascorrendo controvoglia il Natale a Cancun in compagnia del nuovo fidanzato della madre e del figlio di lui, Jack (Jahzir Bruno). Lei non ha alcuna intenzione di accettare questa famiglia e decide di scappare, ma quando un misterioso piantagrane con poteri magici minaccia di distruggere il Polo Nord e di mettere per sempre fine al Natale, Kate e Jack si ritrovano a vivere una nuova avventura assieme a Babbo Natale (Kurt Russell).

Tags

Articoli consigliati