Le attrici italiane su cui siamo pronti a scommettere
Attrici italiane da tenere d'occhio: Matilda De Angelis
Un volto che ricorda vagamente quello di Jennifer Lawrence, giovanissima, talento da vendere. Matilda De Angelis è, a gran voce, una delle attrici più promettenti del cinema italiano. D'altra parte, già dal suo esordio era evidente quanto fosse brava: nel 2016 usciva al cinema Veloce come il vento e lei, per quell'interpretazione al fianco di Stefano Accorsi, ha vinto il premio Miglior Rivelazione al Taormina Film Fest ed è stata anche nominata ai David di Donatello 2017. Niente male per un debutto. L'abbiamo rivista al cinema con Il Premio e la sua voce è tra le protagoniste di Coco, film d'animazione firmato Pixar. Protagonista del video di Felicità Puttana dei Thegiornalisti, sta per tornare con Youtopia, film che parla di una ragazza che mette all'asta online la propria verginità.
Foto courtesy: Instagram @matildadeangelis
Attrici italiane più promettenti: Valentina Bellé
Tra le interpetazioni migliori di Valentina Bellé c'è quella di Dori Ghezzi nel biopic su Fabrizio de André, Principe libero. Ma in realtà la sua carriera, seppur giovanissima, è già costellata di traguardi: al cinema, per esempio, l'abbiamo vista in pellicole di rilievo come Il permesso, Amori che non sanno stare al mondo e Una questione privata. Mentre, sul piccolo schermo, è stata tra le protagoniste di Sirene, fiction fantasy di grande successo. Molti di voi la ricorderanno nella serie tv I Medici, nel ruolo di Lucrezia Tornabuoni. Una passione, quella per la recitazione, che l'ha spinta a trasferirsi a New York per frequentare la Lee Strasberg and Film Institute. Al suo ritorno in Italia ha studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia: il resto parla da sé.
Foto courtesy: Instagram @valebelle
Attrici italiane da tenere d'occhio: Matilde Gioli
Lo sguardo che ha stregato il cinema è azzurro come il cielo. La bellezza di Matilde Gioli è un dato di fatto, ma la verità è che, soprattutto, è decisamente brava. Milanese, classe 1989, laureata in filosofia, il suo primo successo è stato grazie al ruolo ne Il capitale umano di Paolo Virzì. Nel 2014, poi, ha esordito in tv con Gomorra - La serie e, successivamente, ha preso parte a diversi film come Belli di papà, Un posto sicuro e Solo per il weekend. In uscita al cinema al fianco di Segio Castellitto in Ricchi di fantasia, sembra che stia per iniziare le riprese di un film in costume nel ruolo di coprotagonista.
Foto courtesy: Instagram @matildegioli
Foto courtesy immagine in apertura: Instagram @matildadeangelis