News

Milano Moda Donna: parla Carlo Capasa

A tu per tu con Carlo Capasa, il Presidente di Camera Nazionale della Moda Italia sui talenti emergenti e il potere del digitale
tie face person suit clothing overcoat coat smile head portrait
Carlo Capasa _ Presidente Camera Nazionale della Moda Italiana photo by Stefano Guindani

La Milano Fashion Week Women’s Collection Autunno-Inverno 2021-2022, in programma dal 23 febbraio al 1 marzo, prevede 61 sfilate, 57 presentazioni e presentazioni su appuntamento, di cui 15 sfilate fisiche, 42 presentazioni digitali e 6 eventi per un totale di 124 appuntamenti in calendario. E ci sono molti debutti e novità. Così come l'impegno della Camera Nazionale della Moda Italiana a supportare i nuovi talenti.

Tra i nomi emergenti che entrano per la prima volta sono in calendario: Del Core, Fabio Quaranta, Dima Leu, Münn, Budapest Select (una selezione di talenti ungheresi) ; Alessandro Vigilante, Giuseppe Buccinnà e CHB di Christian Boaro. E si prosegue sempre con la presentazione delle collezioni di nomi nuovi come AC9 di Alfredo Cortese, Des Phemmes e Nervi, mentre Camera Moda Fashion Trust rinnova il suo supporto anche al duo ACT N°1 e a Marco Rambaldi, astro nascente della Milano Fashion Week da un paio di stagioni.  

“Sono molto felice di vedere anche per questa Fashion Week la partecipazione di molti nostri Soci e la presenza di nuovi brand, a sottolineare l’importanza e la valenza della settimana della moda di Milano sia pure in un momento così difficile per la nostra industria.” ha dichiarato Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana. E continua spiegando quanto sia questo un momento topico per spingere ancora di più e non fermarsi. “Ora più che mai, in un momento complicato per tutta l’industria della moda, credo che sia fondamentale fare sistema e dare un supporto concreto ed effettivo alle nuove generazioni di talenti del nostro paese, motore creativo, produttivo e distributivo del sistema fashion internazionale e confermando nuovamente l'impegno di Camera Nazionale della Moda Italiana nel sostegno ai brand indipendenti ed emergenti."

E il digitale che ruolo gioca? "In questa fashion week un po’ particolare, più digitale ma sempre ricca di appuntamenti e dai forti contenuti, siamo felici di offrire ai designer che abbiamo selezionato una grande vetrina per mettere in mostra tutta la loro creatività ed eccezionalità. La nostra piattaforma è una grande opportunità per dare visbilità a loro lavoro e mostrare le loro collezioni ad un ampio pubblico internazionale." 

Carlo Capasa _ Presidente Camera Nazionale della Moda Italiana photo by Stefano Guindani

Tags

Articoli consigliati