Jannik Sinner diventa il numero uno al mondo: è il primo italiano nella storia
Al Roland Garros Djokovic si ritira dal match contro Cerundolo negli ottavi di finale. E Jannik Sinner ha così la certezza aritmetica di essere il nuovo numero 1 della classifica ATP.
Il cielo è azzurro sopra Parigi. Quello raggiunto sulla terra rossa del Roland Garros è un traguardo storico per Jannik Sinner e per lo sport italiano. A poche ore dalla sudatissima vittoria sul francese Corentin Moutet, arriva la notizia del forfait di Novak Djokovic dal torneo giocato in terra francese, proprio mentre Sinner è sul campo di gioco contro Dimitrov. Sebbene l'aritmetica consegni fin da subito il primo posto della classifica ATP a Jannik Sinner, il cambio al vertice arriverà solamente lunedì 10 giugno. Quando Jannik Sinner e l'Italia raggiungeranno finalmente il punto più alto nella storia del tennis.
«Cosa posso dire?», dice Sinner subito dopo il match contro Dimitrov, «è il sogno di tutti diventare il numero uno, ma sapere che Djokovic è stato costretto a ritirarsi è un dispiacere, gli auguro di recuperare presto». Un momento speciale per me che è felicissimo di condividere «con tutti quelli che mi stanno guardano, specie in Italia. Ma grazie anche al pubblico parigino e soprattutto al mio team, a chi mi segue quotidianamente».
Prima di Sinner, la miglior posizione in classifica mai raggiunta da un tennista italiano nella cosiddetta Era Open - iniziata dal 1968 e che segna l’inizio del tennis moderno - era stato il quarto posto di Adriano Panatta nel 1976. Prima ancora era arrivato il terzo posto di Nicola Pietrangeli ma si trattava di una classifica che non considerava tutti i tennisti.