News

ITS 2020: i vincitori della 19°edizione

Un fashion-film ha premiato i protagonisti dello stile futuro, tra sostenibilità e attenzione alla natura.
clothing apparel costume human person plant

Lanciato nel 2002 da Barbara Franchin, ITS – International Talent Support- torna anche quest'anno il contest dedicato ai giovani talenti della moda internazionale. E lo fa con un format totalmente innovativo ed esperienziale. Giunti alla diciannovesima edizione è infatti il virtuale a essere stato il master of ceremonies con il format di "Here We Belong", che è stato lanciato venerdì 23 ottobre  in live streaming. Here We Belong è anche il tema di questa edizione che ispira quel senso di appartenenza ai luoghi e alle culture di origine, alle comunità, ma soprattutto all’umanità. A fare da corollario l’elemento della sostenibilità, intesa in tutte le sue forme – ambientale, sociale, umana -. Un tema affrontato per la prima volta da ITS nel 2016, e che oggi torna con una centralità e un significato ancora più rilevante: è il futuro. La video-presentazione non è solo un percorso unilaterale, ma un insieme di storie tessute in un percorso narrativo, uno story-telling innovativo, una evoluzione del concetto di fashion-film con protagonisti le collezioni dei finalisti. Il nuovo format di video presentazione 3D, ha permesso a una platea globale di vedere da vicino tutti i lavori dei creativi. Per la prima volta si è potuto votare anche da casa durante il live streaming, le scelte del pubblico hanno assegnato l’ITS People’s choice Award.

Il viaggio raccontato nel fashion film ha portato gli spettatori a visitare luoghi magici del Friuli Venezia Giulia:  un volo che parte da spazi incontaminati del territorio regionale, passa per il set che ha ospitato parte dello shooting di questo fantastico percorso e culmina nello storico Palazzo della Regione di Piazza dell’Unità di Trieste, affacciata sul mare. L’ottocentesco Salone di Rappresentanza è stato il palcoscenico della cerimonia di premiazione, in una innovativa formula che ha combinato fisico e virtuale.

32 finalisti provenienti da 16 Paesi, giudicati da una giuria di addetti ai lavori dopo la prima selezione di 600 portfolio arrivati da 60 paesi diversi, sono stati giudicati da una giuria di tutta nota, tra cui Mika, pop star globale, Paola Antonelli, curatrice del Dipartimento di Architettura e Design del MoMa, l'artista Kiki Smith, la designer Christelle Kocher di Koché e da una di giornalisti e influencer - c’eravamo anche noi -grazie alla partecipazione come membro della giuria del Direttore de L'Officiel Italia e L'Officiel Hommes Italia Giampietro Baudo.

A brillare sono stati così i lavori della stilista canadese Olivia Rubens e della designer di accessori portoghese Clara Chu, a cui una giuria internazionale di player del settore ha conferito i premi Responsible award powered by Allianz, sponsor dell’evento, che si tradurranno in un riconoscimento da 10 mila euro ciascuno e una tutorship offerta da Fashion revolution il movimento degli attivisti della moda sostenibile.

Trai vincitori, anche due dei giovani talenti premiati hanno studiato proprio in Italia: Felipe Fiallo, che ha frequentato l’Istituto Marangoni di Firenze, si è aggiudicato l’ITS Fondazione Ferragamo Award. Rei Sato, che in team con Jumi Tanabe ha vinto ITS ARTWORK by Swatch Art Peace Hotel Award, ha studiato all’Accademia Costume e Moda di Roma. Per chi non lo sapesse, ITS è sicuramente uno dei concorsi da tenere d'occhio, una fucina di nomi interessanti ha partecipato proprio a questo contest. Demna Gvsalia, prima direttore artistico di Vetements e ora alla guida di Balenciaga, è partito proprio da qui.

 

PREMI: 

  • ITS Press Choice Award :  Syna Chen
  • TS Responsible Accessories Award powered by Allianz: Clara Chu
  • ITS Responsible Fashion Award powered by Allianz: Olivia Rubens
  • OTB Award :  Andrew Bell
  • Diesel Award: Noa Baruch
  •  ITS Fashion@Work by illy Award:  Johanna Parv Rosie Baird ex aequo
  •  ITS ARTWORK by Swatch Art Peace Hotel Award: Rei Sato & Jumi Tanabe
  • Lotto Sport Award : Johanna Parv
  •  Tomorrow Entrepreneurial Creativity Award:  Jimin Lee
  •  Camera Nazionale della Moda Italiana Award: Olivia Rubens
  •  ITS Fondazione Ferragamo Award: Felipe Fiallo

 

1 / 22
Olivia Rubens
Andrew Bell
Cameron Williams
Clara Chu
Eva Verwicht
Jing Han
Jittrakarn Bunterngpiboon
Joahanna Parv
Kin Yan Lam
Maria Bika
Ninja D. Evangelista
Noa Baruch
Rebecca Marsden
Rei Stato & Jumi Tanabe
Sara Michal Workeneh
Syna Chen
Tara Babylon
Yunfei Ma
Aharon Israel Genish

Articoli consigliati