Vestiti in velluto per l'inverno 2024: le idee di tendenza dalle sfilate
Un grande classico della moda invernale fa il suo ritorno in grande stile con l'avvicinarsi della stagione delle Feste. Outfit da sera, giacche, pantaloni, décolleté: i modelli in velluto più belli dalle sfilate di Milano e Parigi.
Il velluto si conferma uno dei protagonisti assoluti della stagione autunno inverno 2024, celebrato dai designer per la sua eleganza intramontabile e il suo fascino senza tempo. Sulle passerelle, questo tessuto versatile è stato reinterpretato in modi originali, spaziando tra stili rétro e moderni.
Il velluto ha probabilmente origine in Oriente e in Italia la parola compare intorno al tredicesimo secolo. I primi tessuti di questo tipo furono prodotti a Palermo e Venezia, seguite da Amalfi e Lucca. Nel XV secolo, i velluti fiorentini divengono noti per la loro qualità e vengono esportati in tutto il mondo. Durante il secolo successivo è Venezia a diventare il principale centro di produzione di velluti, lisci prima, lavorati poi. Fuori dall’Italia, solo la Francia si distingue per una significativa produzione di velluti, iniziata nel quindicesimo secolo. Dopo un periodo di declino verso la fine del XIX secolo, la produzione del velluto in Italia riprende intorno al 1860, soprattutto in Liguria, seguita da Venezia, Milano e Firenze.
Perfetto per le Festività di fine anno, Natale e Capodanno, il velluto è una scelta elegante non solo per le grandi occasioni, ma anche per il guardaroba quotidiano, grazie alle sue qualità estetiche e pratiche. Morbidezza e lucentezza lo rendono ideale per affrontare le giornate più fredde senza rinunciare alla raffinatezza. Pur associato principalmente a lunghi abiti da sera, il velluto si presta anche a interpretazioni più casual e versatili, come giacche, gonne o completi pensati per il giorno. I toni più diffusi rimangono quelli tradizionali, ma le sfumature audaci viste in passerella dimostrano come il velluto possa adattarsi con facilità a qualsiasi esigenza stilistica, rendendolo un materiale protagonista della moda di questa stagione.
Giacche e blazer in velluto, eleganza senza tempo
Il blazer in velluto si impone come capo essenziale per affrontare la stagione fredda con stile. Elegante e avvolgente, richiama l’atmosfera delle Feste, rendendolo ideale per eventi e occasioni speciali. Perfetto in total look con shorts o abbinato a minigonne e jeans, dona raffinatezza anche ai look casual.
Dall'oro al beige, il velluto è sontuoso
Il total look verde scuro/verde oliva
Unisex e trasversale, l'olive green - verde oliva raccoglie tutte le sfumature del sottobosco dell'autunno e dell'inverno.
Leggi anche: «Verde oliva, come si indossa il verde colore di tendenza per l'autunno 2024»
Il velluto e le tendenze dell'inverno
I designer hanno declinato l'uso del velluto in base alle esigenze narrative delle loro collezioni, se Ann Demeulemeester troviamo un lungo cappotto Goth in velluto stroppicciato da Etro Marco De Vincenzo crea una serie di capi Boho.
Leggi anche: «Etro Act: il viaggio nella storia e la sfilata autunno inverno 2024-25»
I colori delle feste: il rosso e il blu
Il blu e il rosso (e le loro sfumature) sono i protagonisti indiscussi della stagione delle Feste. Il blu, con le sue tonalità profonde e sofisticate, richiama il cielo invernale e aggiunge un tocco di eleganza discreta. Mentre il rosso è il colore per eccellenza del Natale, simbolo di calore, passione e celebrazione.