#talkingwithMiranda- Miranda x Mother
Da Australiana, stai lavorando per un progetto di beneficenza destinato al tuo Paese. Quanto è importante questo per te?
Ho da sempre sostenuto cause che sentissi vicine, specialmente quando queste riguardano la salute, il benessere e la sicurezza di donne e bambini. Un paio di anni fa il Royal Hospital for Women Fondation mi ha scelta come Ambassador: sono incredibilmente orgogliosa di quello che fanno.
Sono particolarmente vicina alla Fondazione perchè sono nata prematura e, tra le moltissime attività incredibili che seguono, la Fondazione ha supportato l’unità di intensiva neonatale aumentando i fondi a essa destinati. Il Royal Hospital cura più di 4,200 bambini e 10.000 donne ogni anno, assicurandosi che ciascuno abbia il meglio delle cure e dei trattamenti.
Parlando della collezione. Hai lavorato fianco a fianco con Tim, co-fondatore del brand Mother, per creare questa collezione. Qual è stato l’aspetto più stimolante di questo progetto?
Ho lavorato con Tim per on ogni dettaglio, dal design, i lavaggi, fino alla patch di suede rosa e al logo. Avevo così tante idee che è stato difficile mantenere la collezione nei dodici pezzi previsti! L’intero progetto è stato divertente e stimolante, ma la parte migliore è stata creare qualcosa di così significativo per chi ne ha più bisogno.
Quale pezzo della collezione ti piace di più? Come lo indosseresti?
E’ difficile sceglierne uno: indosserei volentieri l’intera collezione! Forse direi il Miranda + Mother Audrey jeans. Lo puoi indossare ogni giorno con una semplice t-shirt e un paio di sneaker, o abbinarlo per la sera con un top di seta e un blazer elegante.
Sei un’ispirazione per migliaia di donne, ma chi sono le tue icone?
Mi ispiro all’eleganza senza di tempo di Audrey Hepburn, di Bridget Bardot e anche a mia nonna: è così chic.