Fashion

PUMA Mostro dopo 25 anni rappresentano ancora il prossimo futuro

Aliene, puntute, asimmetriche. Perché la storia delle PUMA Mostro è un percorso vincente fatto di imprevisti e azzardi.

Puma Mostro sneaker
Puma Mostro, nel drop estivo arrivano in versione traforata

25 anni e non sentirli. Le PUMA Mostro sono ormai emblema di un'epoca, quella di inizio millennio, oggi tornata in auge con una forza incredibile quanto prevedibile. Potere dell'archivio. A vederle, quando nel 1999 fecero il loro debutto sul mercato, per nessun motivo suscitarono empatia immediata, anzi. Erano scarpe da ginnastica aliene non allineate al gusto corrente. Silhouette aderente quanto un calzino, allacciatura asimmetrica con velcro, suola chiodata pronta a scalare vette o ancorarsi salda a una tavola da surf. Impossibile tracciare una linea dritta che potesse unire i puntini delle PUMA Mostro Original del 1999: un mix attraente di forme e volumi destinato ad appagare la fame di novità e proiezione verso un prossimo futuro, quello dei nuovi anni duemila e al contempo innescare forti dubbi estetici sulla riuscita dell'operazione. Chi scrive ne possiede con orgoglio un paio originale in verde preso in GIappone nel lontano 2001 da estrarre presto con cautela dagli archivi personali.

Il punto è proprio questo: il legame diretto con il passato è fondamentale quando si progettano scarpe, specialmente se si tratta di sneaker. Avere il coraggio di dire qualcosa di nuovo attraverso una rilettura profonda e complessa nel lungo termine, alla fine paga. Quando a inizio anno PUMA le ha rilanciate per una celebrazione sontuosa dei primi 25 anni di esistenza è stato come tornare a quel 1999. In rosa e blu elettrico, in verde/giallo acido (scelte da A$AP Rocky) e silver, siamo impazziti tutti: chi per amarcord, chi per scoperta del mostro. 

Oggi l'ultimo capitolo delle PUMA Mostro vede rappresentata nell'ultimo lancio l'originalità e l'atteggiamento ribelle della silhouette sperimentale in versione pelle traforata con una serie di immagini catturate al sole nella vibrante Marsiglia. (In cover).

tris di PUMA Mostro rilancio gennaio 2024

Puma Mostro 1999, l'anno del debutto 

Helmut Fischer, deus ex machina nonché archivista storico PUMA ha confidato in un'intervista a Grailed: "Ricordo di aver mostrato a un designer interno una vecchia scarpa da surf trovata negli archivi a un designer PUMA e dirgli che se avesse potuto averne una simile, sarebbe stato fantastico" Il designer Peter Schmidt ha fatto tesoro di questo suggeirmento per creare un paio di scarpe da ginnastica ibride, le PUMA Mostro original, volutamente utilizzando un termine in lingua italiana per stressare il concetto di "brutto" e "alieno". Il design aveva vinto la scommessa nel provare a fondere il grip delle più tradizionali scarpe chiodate da corsa degli anni '60 alle scarpe da barca casual degli anni '80. Da una aspettativa medio bassa di vendita queste scarpe Puma finirono col superare il 1 milione di paia al primo drop decretandone così il successo globale. 

Bjork ritratta in Islanda a inizio millennio con un paio di Puma Alto Mostro in pelle argento. Courtesy Bjork.fr
Bjork ritratta in Islanda a inizio millennio con un paio di Puma Alto Mostro in pelle argento. Courtesy Bjork.fr

L'inizio del nuovo millennio non poteva iniziare in modo migliore. Madonna le ha indossate durante il tour mondiale Drowned nel 2001, mentre Bjork è stata fotografata con un paio di stivali Mostro Alto dorati diventati poi inspo diretta per i modelli della collezione spring summer 2024 di Ottolinger: fasciatura estrema, chiusura a velcro per una rivisitazione al limite dell'arcaico e primitivo. 

Stivali Puma Alto Mostro argento Ottolinger Spring Summer 2024. Courtesy Getty
Mostro Ottolinger oro Spring Summer 2024. Courtesy Getty
Ottolinger Spring Summer 2024. Courtesy Getty

Nel 2005 fanno il loro debutto al cinema nella pellicola di Michael Bay The Island con Scarlett Johansson e Ewan McGregor. Sostanzialmente le PUMA Mostro bianche con inserti neri diventano la divisa ufficiale degli abitanti dell'isola, l'unico luogo della terra scampato al disastro ambientale calato in un contesto assolutamente distopico e catastrofico. Ancora una volta il design spinto e futuristico unito al bianco esssenziale e igienizzato generalmente associato alla scienza e al progesso (vedi 2001 Space Odyssey di Kubrick) ha funzionato.

The Island (2005) film con Scarlett Johansson e Ewan McGregor

Dopo un lungo periodo di silenzio PUMA ha ripreso la Mostro nel 2017 e da allora l'ha ulteriormente trasformata attraverso colalborazioni strategiche via via sempre più pertinenti e aderenti ai tempi. Tra tutte Coperni x PUMA realizzata esattamente come uno scarpino da calcio elegante ispirate al movimento e all'architettura brutalista dal nome altrettanto rigido: PUMA x Coperni 90SQR.

clothing footwear shoe high heel adult female person woman
PUMA x Coperni 90SQR, la collabo dove tecnologia, sport (il calcetto) e performance si fondono. Courtesy PUMA

PUMA Mostro A$AP Rocky, l'incontro perfetto 

A$AP Rocky diventa il direttore creativo della linea di Formula 1 di Puma dedicata alle corse in pista e con il brand instaura un rapporto prolifico e creativo. Se durante il Gran Premio di Formula 1 del 2023 a Las Vegas Rocky indossa un paio di sneakers PUMA Mostro giallo neon mentre passeggiava verso il suo pop-up store insieme a Rihanna (in teoria sua competitor con Fenty), il sodalizio si consacra con la sfilata Welcome to Amazing Mostro Show dedicata alla fall/winter 24-25 uomo e donna imperniata sul concetto futuristico proprio delle Puma Mostro. Rocky chiama il suo stile visivo "GRIM" un neologismo che nasce da "ghetto expressionism" dove il suo alter-ego intepreta una nuova visione identitaria volta al brutalismo geneticamente modificato dall'anima animalesca zoomorfa piuttosto spiccata. Impossibile provare a resistergli. 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Tags

Articoli consigliati