Fashion

Poncho, cappa o mantella? Come scaldarsi a strati lunghi, medi e corti

Dal poncho elegante al poncho corto, la moda autunno inverno 2024 punta tutto sul layering di capi caldissimi e fluidi con cui avvolgere non solo le spalle. I modelli migliori dalle sfilate. 

poncho mantella nera Issey Miyake autunno inverno 2024/25
È ora di lasciarsi sedurre dal fascino del poncho mantella. Issey Miyake (Getty Images)

Tra i pezzi caldi dell'autunno e poi dell'inverno esiste una variante spesso sottovalutata, il poncho. Donna o uomo, possiamo dire serenamente si tratta di un pezzo piuttosto versatile e unisex. Spesso aperto sotto le braccia, si indossa dalla testa per lasciare che avvolga spalle e torso in un caldo abbraccio. E alla domanda su quanti tipi di poncho esistano, rispondiamo subito con una selezione, più che mirata, tra i look delle collezioni autunno inverno 2024. C'è il poncho con taglio asimmetrico con un effetto triangolo sul davanti che è il più classico dei modelli con la variante mantella con collo alto o cappuccio; quello dotato di aperture per le braccia e c'è naturalmente il poncho da piogga impermeabile per proteggersi dal tempo avverso e umido. Facilmente collocato in Sud America e indossato spesso dai Nativi Americani, il poncho - che in spagnolo significa mansueto - ha origini anche asiatiche con le versioni polinesiani e indonesiane. Nel nostro immaginario comune abbiamo due immagini chiare: il poncho consumato a righe di Clint Eastwood nel capolavoro western di Sergio Leone Il Buono, il brutto e il cattivo del 1966 e quello waterproof sfoggiato da Léa Seydoux nei boschi fradici di The Lobster, film distopico di Yorgos Lanthimos uscito nel 2015.

Per tornare all'oggi abbiamo selezionato tre sezioni, dedicate a loro volta a tre lunghezze e proporzioni differenti: il poncho corto effetto mantellina alla Sherlock Holmes, la cappa midi sopra al ginocchio donante quanto un mini dress e la mantella da avvolgere intorno alle spalle, lansciandola svolazzare al vento.

Poncho corto e mantelle mini, lo stile mansueto dell'inverno

Rabanne Autunno Inverno 2024/25 (Getty Images)
Chloè Autunno Inverno 2024/25 (Getty Images)
Il mini poncho/mantella di Rabanne e Chloé Autunno Inverno 2024/25 (Getty Images)

Partiamo con le versioni più brevi proposte nel ventaglio di modelli dell'autunno inverno 2024. Da Rabanne Julien Dossena ha mandato in passerella una serie di poncho asimmetrici davvero interessanti: folk al punto giusto nei colori e nei pattern, ma aggiornati nelle proporzioni. Dettaglio styling? Layering, layering, layering. Chemena Kamali per Chloé sceglie e recupera i volumi seventies per ritagliare da spessi e solidi gabardine una serie di mantelle corte con cui vestire anche il più romantico dei vestiti. 

Cappe midi, se il poncho diventa sartoriale

Carolina Herrera Autunno Inverno 2024/25 (Getty Images)
Marni Autunno Inverno 2024/25 (Getty Images)
Carolina Herrera e Marni Autunno Inverno 2024/25 (Getty Images)

Forma sagomata, volumi concentrati e compatti, quasi bidimensionali. Sono queste le caratteristiche più evidenti della cappa, versione sartoriale del poncho, dove le maniche non sono presenti in risoluzione tradizionale ma offrono aperture discrete ai lati della silhouette. Carolina Herrera by Wes Gordon ne ha proposte diverse. Qui la vediamo in lana double-face grigio mélange e bottoni oro in una citazione a quei volumi ultra grafici e bon ton degli anni sessanta che una Catherine DeNeuve avrebbe apprezzato. Anche Francesco Risso con Marni recupera una citazione simile ma declinandola a materiali e risoluzioni primitive e wild decisamente irriverenti. 

Se il poncho donna elegante è lungo stimola il gioco di styling 

Moschino Autunno Inverno 2024725 (Getty Images)
Issey Miyake Autunno Inverno 2024/25 (Getty Images)
Moschino e Issey Miyake Autunno Inverno 2024/25 (Getty Images)

Infine l'ultima versione delle varianti poncho, cappa e mantella: una versione libera e dinamica da indossare con grande creatività. Pensata per avvolgere e coprire principalmente le spalle in modo asimmetrico come una lunga banda svolanzzante, il poncho "moderno" condivide lo spazio dell'outfit rivelandone una parte. Moschino by Adrian Appiolaza ha pensato la cappa corta in mohair garzato con scollo a barca e finali con i guanti. Anche Issey Miyake con Satoshi Kondo si è sbizzarrito lavorando come sempre su forme fluide, libere e mutanti per includere il concetto di poncho corto coprispalle.

Come indossare il poncho, la mantella e la cappa 

1 / 4
Se il poncho è generoso e ha pure una stampa ultra grafica o un disegno. (Getty Images)
Poncho corto bianco: diventa hippie sopra a un vestito lungo folk (Getty Images)
La versione elegante della cappa/mantella? In pizzo guipure bianco sopra a un blazer scuro (Getty Images)
Con il poncho impermeabile si sfruttano le maniche (Getty Images)

Come indossare il poncho? Basta osservarlo. Un poncho da donna elegante con un maxi disegno è perfetto come "pezzo" principale dell'outfit. È sufficiente abbinare un paio di pantaloni grafici per non interferire con il volume superiore. Se invece il poncho è corto stile mantella basterà aggiungere un abito lungo per esaltare la sua natura hippie. Come ravvivare un cappotto classico, magari nero e magari egg shape? Con un pezzo specialissimo come la cappa in pizzo bianco a contrasto. Via libera infine a trame e volumi di maglie e maglioni da far spuntare dalle aperture del poncho impermeabile imbottito. 

Tags

Articoli consigliati