NABA Fashion Show 2017
Durante l’anno, sotto la supervisione della Course Leader del Triennio in Fashion Design Colomba Leddi, gli studenti hanno lavorato in 6 gruppi tematici diversi, seguendo il tema generale: “Migration” come riflessione annuale di progetto. Migrazione intesa come trasferimento di idee, ma anche come esodo culturale rappresentato dai molti studenti che si traferiscono a Milano da più di 70 paesi nel mondo per frequentare NABA e specializzarsi nel settore.
La moda rappresenta uno dei più immediati ed evidenti effetti di questo fenomeno, producendo ibridazioni e nuovi linguaggi estetici.
Oltre ai progetti condotti singolarmente sulle collezioni, gli studenti si sono occupati dell'organizzazione dell’evento: la sfilata e la realizzazione di un magazine. L’idea di affrontare il mondo della comunicazione di moda anche attraverso una rivista significa applicare in modo pratico e completo tutta la professionalità appresa durante il percorso scolastico che non coinvolge solo fashion designer, ma anche le altre professionalità legate alla rappresentazione della moda: art director, stylist, grafici e video maker.
Durante la giornata, una giuria di giornalisti e professionisti del settore ha visionato le collezioni degli studenti del terzo anno (composte da tre outfit per ogni alunno) e ha selezionato i 21 migliori progetti che hanno avuto l’opportunità di sfilare durante il Final Fashion Show serale aperto al pubblico: Agnese Beccati, Annalisa Accica, Bianca Teglia, Elisabetta Bizzotto, Erica Caputo, Giuditta Tanzi, Giulia Masciangelo, Giuseppe Sottile, Helena Pardo Marin, Ilaria Saini, Manuela Riboldi, Marisabel Damato, Mateusz Jakubczak, Stevina Christhy, Susanna Recchia, Valentina Mariani, Valeria Accurso, Vesela Zheleva, Yanan Ni, Yixuan Wang e Yunyao Ji.
L’evento finale ha ospitato oltre alle collezioni degli allievi NABA, alcuni progetti realizzati dagli studenti della Tsinghua University di Pechino e della East China University di Shanghai.