Art Breaking: Moncler & Palm Angels
Moncler parte dall'arte, uno spirito ribelle che per questa volta sfida le regole, 8 Moncler Palm Angels è la nuova collezione che rappresenta la naturale evoluzione del tema “Art Breaking” presentato a Milano lo scorso febbraio durante l’evento Moncler Genius.
Francesco Ragazzi designer di Palm Angels ha esposto la sua nuova collezione in uno spazio ispirato a una galleria d’arte, nella quale una live performance ha sovvertito la purezza del set up con spruzzi di vernice. Il giovane designer ha portato il suo tour concettuale a Londra, New York e Milano, ricoprendo le vetrine delle boutique Moncler in stile Palm Angels. Con un evento unico all'insegna del Hic et Nunc (qui ed ora) gli artisti hanno utilizzato le facciate dei negozi come una tela bianca, restituendo gli stessi colori accesi che compongono la collezione.
“Sono partito dall’idea di una galleria d’arte vandalizzata, dove la purezza delle linee e delle forme viene stravolta da una protesta. Moncler rappresenta per me la semplicità di un prodotto che prende forma in diverse declinazioni. Il mio obiettivo era distruggere il concetto di forma” Francesco Ragazzi.
Un provocatore. 8 Moncler Palm Angels reinterpreta i piumini in modo personale. Il risultato è una collezione urban che affonda le sue radici nel punk: volumi ampi e decisi con superfici colorate e laminate evidenziano la grande energia creativa. Lavorando sugli opposti, tra l’atmosfera minimal della galleria d’arte e l’ambiente urbano, Ragazzi si è ispirato all’effetto delle carte metallizzate e ha utilizzato il nylon laminato per celebrare il classico piumino Moncler. Non manca la sua identità, ottenuta dalla chiara reference nelle proporzioni, e per il taglio dei pantaloni che rievoca lo stile rave. Con i collage ha plasmato stampe all over e come per un graffito, la firma Palm Angels compare su t-shirt e smanicati dichiarando l’idea di vandalizzare la purezza dell’arte. Moncler Genius ancora una volta rinnova la sua ricerca sull'idea di innovazione, indagando sul mondo dell'arte e le nuove generazioni.