Fashion

Editor's Note - The Global Issue

L'editoriale del direttore per L'Officiel Italia N31 - The Global Issue
skin apparel clothing person human female dress woman

«Amo il lusso... Esso non giace nella ricchezza e nel fasto ma nell’assenza della volgarità. La volgarità è la più brutta parola della nostra lingua. Io continuo a lavorare per combatterla». A parlare è mademoiselle Gabrielle Coco Chanel. E proprio questo pensiero potrebbe essere l’incipit di questa issue de L’Officiel Italia. Un numero dedicato al lusso, in tutte le sue accezioni. In un viaggio che prende spunto dal passato, dalla storia, per cercare di raccontare il presente e tracciare il futuro, o meglio cercare di capire cosa sarà il lusso di domani. Quello che è stato il lusso lo racconta meravigliosamente una mostra da Mille e una notte in scena al Louvre Abu Dhabi. Battezzata “Dix mille ans de luxe” è un viaggio scandito da storie incredibili e oggetti speciali, 350 in totale, in un dialogo che ha coinvolo diverse discipline estetiche, dalla moda all’arte, dalla gioielleria all’arredo. L’oggi del lusso? È racchiuso nelle pagine di questo bookzine. Nelle icone di copertina, che si tratti di Harry Styles o Anitta, di Isabella Ferrari o Zoey Deutch. Negli shooting, come quello di Angelababy, ritratta in una laboratorio surrealmente sci-fi ricreato nella periferia di Shanghai. Nel portfolio dedicato al nuovo anno, in un gioco tra segni zodiacali, upcoming talents di nuova generazione e beauty tips. O nelle interviste, come quelle alla regina digital Gala González e alla super dragqueen Violet Chachki. Probabilmente, il domani deluxe sarà scandito da questa molteplicità di visioni, di pensieri e di conversazioni. Perché il vero lusso futuro sarà racchiuso in una parola: libertà.

Articoli consigliati