A favore o contro la scarpa bianca?
Mostro eterno degli appassionati di calzature. Consacrata da André Courrèges, che l'ha battezzata il "Go-go boot" nel 1964, la scarpa bianca è un classico eccentrico per i molti coraggiosi che la indossano. Decolletè, stivali, mocassini: la "Biancaneve" della pelletteria viene proposta principalmente come sneaker, e così è stato dal 1920.
Nata dal gioco di René Lacoste; diventa storia con Robert Haillet (un altro giocatore di tennis, creatore delle Stan Smith); vista poi ai piedi di Jay Z e Kanye West negli anni 1990/2000. Oggi, il bianco è davvero "too-much"? In questa stagione è Balenciaga a interessarsi al cosiddetto non colore. Demna Gvasalia sceglie infatti il bianco ottico e la pelle immacolata per le sue cuissardes. Lo stesso approccio per Off-White, dove Virgil Abloh propone stivali puliti, senza fronzoli, minimal.
E le sneaker, in tutto questo? Sono di Dior, firmate Maria Grazia Chiuri, che riporta in scena il gioco della sneaker immacolata, immaginando questa volta sulla passerella una striscia di scherma, non un campo da tennis.