Rolex Middle Sea Race
La Rolex Middle Sea Race è un must della vela mondiale, al pari del Fastnet o della Sidney-Hobart. La regata, fiore all’occhiello del Royal Malta Yacht Club, è stata organizzata per la prima volta nel 1968 e consiste nella circumnavigazione della Sicilia in senso antiorario con partenza e arrivo dal porto di Marsamxett a La Valletta, per un totale di 608 miglia.
Anche in questa 37esima edizione, tra le cento e più imbarcazioni iscritte, il maxi Rambler88 di George David, detentore del record della regata (1g, 23h, 55’ e 3”, imbattuto dal 2007) e vincitore dell’ultima edizione, era il favorito fra i monoscafi: nessun’altra barca, sulla carta, era in grado di superare il maxi battente bandiera a stelle e strisce che ha rispettato il pronostico vincendo in tempo reale. Prima posizione in compensato per Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato.
Nella classe multiscafi invece, avvincente testa a testa tra Maserati Multi70 di Giovanni Soldini e Phaedo3 di Lloyd Thornburg. Dopo il vantaggio iniziale dell’americano che ha subito imposto il suo ritmo, la scelta tattica di Soldini (navigare più a nord, verso l’isola di Ustica, per prendere più aria) si è rivelata decisiva, consentendo di recuperare lo svantaggio accumulato nei confronti di Phaedo3 fino a quel momento.
Complice il macroscopico errore del suo avversario che ha doppiato l’isola di Linosa e non quella di Lampedusa, come regolamento vuole, il trimarano italiano ha conquistato la prima posizione, mantenuta fino all’arrivo.
Maserati Multi70 ha tagliato il traguardo di Marsamxett in 2 gg, 1h, 25′ e 01″: nuovo record di categoria in regata.