Libri

Il libro della flora imprudente

L’autore e illustratore cileno, Claudio Romo, ci consegna uno scrupoloso resoconto scientifico illustrato di una spedizione immaginaria in una terra inesistente.
pillow cushion painting art

Dopo Viaggio nel fantasmagorico giardino di Apparitio Albinus, Claudio Romo torna a risucchiarci nel vortice della sua esuberante immaginazione, catapultandoci tra le pagine di un “bestiario vegetale” in cui sono evidenti le influenze degli autori che hanno acceso la sua fantasia: Borges, Bioy Casares, ma soprattutto il frate e missionario francescano Bernardino de Sahagún che, nel XVI secolo, raccolse in un'opera miniata informazioni sulle genti e la cultura del Messico centrale, nonché sulle piante e gli animali di quelle terre. Sulla scia dei suoi illustri predecessori nella storia della letteratura latinoamericana, l’autore ci consegna un resoconto scientifico illustrato di una spedizione immaginaria in una terra fantastica.

1 / 4

Articoli consigliati