Interviste

#TalkingWith Gianluca Capannolo

Lo stilista italiano si racconta
apparel clothing hat person human

Gianluca Capannolo è uno degli stilisti italiani più amati dagli addetti ai lavori, meno conosciuto al grande pubblico, ma molto apprezzato da chi vuole la qualità e la classe. 
Lui, codino, sorriso e stile "alla mano", da un lato crea abiti portabili che però hanno quella dose di originalità che permette loro di essere unici, dall'altro alle volte si cimenta in creazioni "uniche" in tulle, seta  e piume, pezzi, quasi, couture che nascono dai suoi sogni. 
La Primavera Estate 2020 di Gianluca Capannolo è sinsolitamente basata sulle stampe, a cavallo fra l'etnico e il classico. Rappresenta "una svolta" a detta dello stesso Gianluca. "La chiave del successo, o dell'insuccesso, è fare la cosa giusta al momento giusto, o in quello sbagliato. Speriamo di averci preso"

L'ispirazione della Primavera Estate 2020? 
E' una donna che vive in New Mexico è mondana, colta: un'artista.

L'artigianato è alla base del tuo lavoro...
Nel mio atelier ci sono ancora le sarte che cuciono le piume a mano, creano gli abiti con strati e strati di tulle, lavorano le cose con un'attezione unica e rendono i pezzi speciali. 

L'attenzione al dettaglio sta anche nella scelta dei tessuti?
Certo lavoro da 15 anni con Taroni, mi segue nella creazione delle fantasie, dei disegni, combinazione di colori. E' tutto made in Italy, 100% seta. Il broccato per questa stagione è stato scelto per questa stagione perchè mi piaceva l'idea di dare un'alternativa alle stampe, lo crei intrecciando i fili e fai un disegno vero e proprio, mi interessa perchè è matematica creativa e io amo tutto ciò che la richiama. 

Cosa ne pensi della moda oggi?
Oggi tutto è in discussione, non è più quella di un tempo. I social hanno cambiato il gioco non si fa più caso ai dettagli o alla bellezza e alla qualità dei tessuti, la realtà ha lasciato il posto al virtuale. 
Fra gli stilisti c'è un ritorno alle origini si tirano fuori i capi icona, guarda la P/E 20 di Prada è un ritorno al passato. 

Il futuro sono gli accessori?
Io sono uno stilista di abiti non di accessori, ci vorrà un po' prima che riesca a fare una vera e propria collezione. Io mi auto gestisco e produco, non vorrei fare il passo più lungo della gamba senza mantenere la qualità. Al momento gli accessori sono un semplice modo per completare la collezione e darle più forza. 
Nel futuro mi piacerebbe fare una retrospettiva del mio lavoro, ripercorrendo le mie collezioni migliori. 
 

1 / 4

Articoli consigliati