Food

Natale 2018, i regali food & beverage

Tutte le idee regalo da portare a tavola a Natale, per veri intenditori di enogastonomia e mixology.
food

Panettoni e lievitati

A Natale gli chef e i maestri della pasticceria stupiscono con lievitati dalle ricette creative e panettoni artigianali. Come omaggio al 2018, anno del lancio di Ruby Chocolate, la quarta varietà di cacao dalla colorazione rosa, lo chef Davide Comaschi ha realizzato un panettone limited edition ricoperto di Ruby, presentato durante l’evento “I Maestri del Panettone”. Interessante la preparazione di Sal De Riso, ispirata ai profumi e ai colori della Costiera Amalfitana, con la ricetta del Panettone al Limoncello, dall’impasto morbido farcito con bucce di limone. Restando nel Sud Italia, da segnalare tre panettoni bassi nati dalla creatività di Ciccio Sultano e Peppe Cannistrà de I Banchi — lo spazio panificio, bottega e bistrò di Ragusa Ibla. Lievitati per trentasei ore e asciugati a testa in giù per dodici, sono a base di arance (Il Tradizionale), di cioccolato venezuelano Forastero 72% (il Basileus Hyblon) e di mela dell’Etna candita e crema di pistacchio (il Siquilia). Di ispirazione siciliana anche il Panettone Pistacchio di La Perla di Torino, ricoperto di cioccolato fondente e scaglie di cioccolato bianco, ripieno di crema invece che di canditi. La Focaccia della Pasticceria Tabiano, specialità del territorio parmense, è invece un dolce simile al panettone, perfetto da regalare in occasione delle feste natalizie. Da quest’anno Claudio Gatti lo prepara con un blend di farine macinate a pietra, ottenute da quattro varietà di grani antichi.

1 / 10
Panettone Pistacchio La Perla di Torino
Il Tradizionale - Ciccio Sultano e Peppe Cannistrà
Focaccia della Pasticceria Tabiano
Panettone al Limoncello Sal de Riso
Ruby Chocolate Davide Comaschi
Panettone delle Langhe
Armani Dolci
Panettone con Aceto Balsamico di Modena IGP
Panettone con Marron Glacé Pasticceria Martesana
Veneziana di Giacomo Milano

L’Acetaia Giuseppe Giusti e l’Antica Pasticceria Muzzi si sono invece unite per creare un esclusivo panettone con aceto balsamico di Modena IGP, utilizzato all’interno dell’impasto, per macerare l’uvetta e aggiunto nella crema di farcitura. Atelier Reale, il laboratorio di panificazione del Ristorante Antica Corona Reale, propone il Panettone delle Langhe di Gian Piero Vivalda, sottoposto a una lunga lievitazione naturale, impastato con farine macinate a pietra, con il succo d’Uva Moscato d’Asti La Spinetta Bricco Quaglia, la nocciola Piemonte IGP e le arance candite Agrimontana. Tornando ai classici, troviamo Giacomo Milano che prepara quotidianamente un’ampia selezione di lievitati all’interno del Laboratorio di Giacomo. Da regalare per questo Natale 2018 la sua Veneziana, composta da un impasto soffice e da una copertura di mandorle fresche pelate con granella e zucchero a velo, a creare un piacevole contrasto croccante. Sempre a Milano, imperdibile il Panettone con Marron Glacé di Pasticceria Martesana: come una celebrazione del passaggio tra autunno e inverno, racchiude morbidi pezzi di marron glacé all’interno dell’impasto. Armani Dolci, infine, punta su una ricetta a base di pere candite e cioccolato, senza uvetta nè agrumi canditi, impreziosita dal packaging rosso.

Cioccolato

Creme spalmabili, cremini e tartufi: qualsiasi sia la ricetta, il cacao non può mancare nella lista dei regali food per Natale!
La Perla di Torino ha creato una confezione speciale con un assortimento di tartufi ai gusti tiramisu, pistacchio, miele e zenzero, perfetti per i palati più golosi, che amano allo stesso tempo sperimentare sapori nuovi. Bodrato, la storica bottega del cioccolato genovese, propone invece la Linea Cappelliere, composta da eleganti scatole dalla forma circolare, disponibili in sei grandezze diverse. All’interno si trovano praline assortite e Boeri (cioccolatini gioiello ripieni di ciliegie alla grappa) disposti su due livelli e incartati singolarmente. Armani Dolci ha creato una speciale confezione natalizia rossa, con nastro in gros grain e logo dorato, che racchiude le classiche praline prodotte con un’accurata selezione di materie prime, come cacao Criollo e Forastero, nocciole Piemonte IGP, pistacchi di Bronte, zafferano e arance di Sicilia. Per stupire con delle vere e proprie sculture di cacao, Ernst Knam ha realizzato Bubble Tree, un albero di natale limited edition composto da sfere di cioccolato fondente Perù Pachiza 70% di grandezze differenti, spruzzate con burro di cacao colorato e un cuore farcito con cremino alla nocciola. Gli Alberi Neve, invece, sembrano ricoperti di velluto rosso, grazie a una speciale tecnica di lavorazione e alla copertura di burro di cacao, arricchita da decorazioni in pasta di zucchero. Per i più golosi, infine, ci sono le creme spalmabili della nuova linea “come il gelato, oltre il gelato” di Grom, nata a partire da ingredienti selezionati e lavorati secondo la filosofia degli esperti del gelato. Vivamente consigliati i gusti Cioccolato e caramello, Cioccolato e fave di cacao oppure il classico Gianduia.

1 / 7

Beverage

Distillati e Amari, cofanetti da collezione e cocktail ready-to-drink, sono le proposte da regalare agli amanti della mixology e del buon bere. Guido Berlucchi festeggia il Natale con il cofanetto dell’iconico Berlucchi ’61 Franciacorta Satèn, con un restyling dai colori azzurro pastello curato da Angelini Design. All’interno del packaging disponibile nelle migliori enoteche, anche due calici serigrafati in edizione limitata. L’elegante confezione in legno di Cottanera è invece perfetta per far conoscere questi vini di eccellenza che nascono alle pendici dell’Etna, personalizzabile con due etichette di bianchi (Etna Bianco e Etna Bianco Contrada Calderara) tre rossi (Etna Rosso Contrada Diciassettesalme, Etna Rosso Riserva Contrada Zottorinoto, Etna Rosso Contrada Feudo di Mezzo), un Rosato Etna Doc e un Metodo Classico. Regali esclusivi anche i nuovi Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e lo Sparkling Rosé Brut di Santa Margherita, sul mercato dalla primavera del 2019, ma disponibili su un sito online dedicato, insieme al loro packaging innovativo. Due anche le novità distillati perfette per il Natale: la prima è il Ron Millonario 10 Aniversario Cincuenta, un blend composto per due terzi da rum invecchiati 6 e 10 anni, con note di cioccolato fondente, uvetta, prugne e albicocche secche; la seconda è Il Premio Ramazzotti, il primo blend al mondo che unisce il gusto dell’Amaro Ramazzotti alla morbidezza della Grappa di Nebbiolo Riserva invecchiata 36 mesi. Infine, il cofanetto di Cocktail House è un’idea originale, la prima a proporre monoporzioni di cocktail ready-to-drink, frutto di una collaborazione tra Alessandro Grieco e il barman Campione Mondiale di Flair Bartending 2016, Bruno Vanzan. Si tratta di una collezione che conta 8 grandi classici (Black Russian, Boulevardier, Cosmopolitan, Daiquiri, Margarita, Negroni, Vodka Sour, Whiskey Sour ) ai quali si affiancano 2 cocktail speciali come il Sushi Martini e il White Sensation.

1 / 6
Berlucchi ’61 Franciacorta Satèn
Cocktail House
Cottanera
Il Premio Ramazzotti
Santa Margherita
Ron Millonario 10 Aniversario Cincuenta

Limited edition e confezioni speciali

Si spingono oltre al tradizionale concetto di pacchi alimentari i cesti di Natale di Eataly, disponibili con oltre 20 varianti e una selezione di prodotti di eccellenza della cucina italiana. Realizzati con materiale riciclato, vengono personalizzati con frasi ironiche sugli stereotipi delle feste. Per chi è alla ricerca di un regalo veramente unico, il consiglio è di scegliere tra queste tre proposte in edizione limitata. La prima è la miscela Té 125° Anniversario di Babingtons, la Tea Room Inglese aperta a Roma nel 1983. Si tratta di un blend a base di té nero creato appositamente per celebrare la storia del marchio, con note di vaniglia, miele, sambuco, petali di rosa, mirtilli, bacche di ginepro e mirto australiano. La seconda è quella di Galateo&Friends, brand ligure produttore di Olio Extravergine d’Oliva, che insieme allo chef Elio Sironi ha lanciato un packaging limited edition disegnato esclusivamente per Ceresio7, il noto locale Milanese. La confezione contiene due bottiglie, una di Olio Extravergine di Oliva (Ceresio7 Virgin) e una di un condimento piccante a base di olio extravergine (Ceresio7 Hot), decorate con illustrazioni pop raffigurati lo chef e gli stilisti Dean e Dan. L’astuccio di Giusti Riserva 100, Aceto Balsamico di Modena prodotto ogni anno in quantità limitata ed estratta da batterie di botti produttive dal 1700, è un’altra proposta preziosa del Natale 2018. Realizzato con i 5 legni che compongono la tipica batteria di botticelle, è completato da un’etichetta frontale incisa in oro 24 carati.

1 / 3
Giusti Riserva 100
Galateo&Friends
Cesti di Natale di Eataly

Tags

Articoli consigliati