Food

Gli appuntamenti food imperdibili di maggio

Con il mese di maggio torna Milano Food City, il Fuorisalone del gusto che porta in città centinaia di eventi, un summit sulla food innovation e Taste of Milano.
food pasta macaroni dish meal plant

La prova costume può aspettare, soprattutto quando il mese di maggio si presenta così ricco di appuntamenti food tra degustazioni, iniziative per sensibilizzare sull’importanza del cibo e summit incentrati sulle innovazioni del settore agro-alimentare. Dal 7 al 13 Maggio, infatti, la città di Milano ospiterà la nona edizione di Taste of Milano e Seeds & Chips, con una serie di eventi e conferenze che avranno come protagonista il cibo.

Milano Food Week, 7–13 maggio
1 / 4

Prendete dodici attori di eccezione come chef, personaggi dello spettacolo e volti noti dell’editoria, riuniteli dentro a un supermercato con un carrello pieno di generi alimentari e assisterete a una staffetta ironica tra mille peripezie. Non si tratta di un film, ma bensì del video di presentazione dell’edizione 2018 di Milano Food Week, il Fuorisalone dell’enogastronomia che per una settimana animerà la città di Milano, al quale Andrea Berton, Ernst Knam, Galileo Reposo e molti altri, hanno preso parte per sensibilizzare il pubblico con una spesa simbolica a favore delle fasce più deboli della popolazione. Il tema di quest’anno, infatti, sarà proprio il carrello inteso come specchio della personalità e dello stile di vita degli italiani, spunto di riflessione sulle nostre abitudini di consumo e sull'impatto che hanno sulla collettività. Il focus si sposterà così dalla cucina all'alimentazione, in un percorso di storycooking tematici condotti da celebri chef e influencer, localizzati in 7 cucine sparse per la città: dalla City Kitchen alla Public Kitchen in zona Duomo e Castello Sforzesco, passando per la Student Kitchen allo Iulm e alla Lifestyle Kitchen del Bryan & Barry Building in Piazza San Babila. 

Per maggiori informazioni http://www.milanofoodweek.com

GONG - Hamachi.jpg
Taste of Milano, The Mall — Porta Nuova, 10–13 maggio

Dal 10 al 13 maggio, il The Mall di Porta Nuova ospiterà la nona edizione di Taste of Milano, rinnovato grazie a una nuova immagine, identificativa dell’evoluzione del format. Sono circa 22 mila i visitatori attesi per degustare le creazioni di alta cucina di dodici tra i migliori ristoranti di Milano, che proporranno i propri piatti a un prezzo accessibile. Alcuni volti noti della manifestazione saranno affiancati da numerose new entry, per un totale di undici ospiti di eccezione: Andrea Berton — Ristorante Berton, Stefano Cerveni — Terrazza Triennale, Roberto Conti — Ristorante Trussardi alla Scala, Francesco Germani — Balthazar, Keisuke Koga e Guglielmo Paolucci — Gong, Nobuya Niimori — Sushi B, Denis Pedron e Domenico Soranno — Langosteria, Giuseppe Postorino — Da Noi In, Andrea Provenzani — Il Liberty, Claudio Sadler — Ristorante Sadler, Luca Seveso e Giuseppe Rossetti — Maio Restaurant. Nella dodicesima cucina, inoltre, I Maestri in Cucina Ferrarelle metteranno insieme uno chef e un pizzaiolo per dare vita a menu con abbinamenti speciali. Ogni ristorante presenterà tre diverse portate per raccontare la propria filosofia in cucina, aggiungendo un quarto piatto della “passione”, ovvero una ricetta speciale dedicata a ciò che ha stimolato negli chef la voglia di intraprendere la propria carriera. Ve ne sveliamo alcuni, come il piatto di Roberto Conti dedicato alla nonna cuoca, ovvero una Milanese in carpione con rucola e pomodorino, oppure gli Spaghetti tiepidi con mazzancolle e ricci di mare di Stefano Cerveni, focalizzati sulla padronanza dello chef nel gestire le temperature durante la cottura.

Per acquistare i biglietti  http://www.tasteofmilano.it/

1 / 3
Seeds and Chips, Mi-Co, 7–10 Maggio

Il più importante Summit internazionale sulla Food Innovation torna a Milano per la sua quarta edizione, all’interno degli spazi del MiCo-Milano Congressi. Quattro giorni densi di conferenze e incontri legati all’innovazione nel campo agro-alimentare, evidenzieranno tematiche di rilievo come il cambiamento climatico e lo spreco di cibo, passando dalla precision agriculture fino ad arrivare alla robotica applicata al settore food. Saranno infatti più di duecento gli speaker internazionali che si alterneranno sul palco, insieme a policy maker e investitori pronti a valutare i progetti più innovativi di start-up, aziende e incubatori presenti in un’apposita area espositiva dedicata. La prima giornata sarà inaugurata da Howard Schultz, Executive Chairman di Starbucks, per poi passare all’intervento del 68° Segretario di Stato Americano John F. Kerry, sull’importanza del cambiamento climatico nel sistema alimentare, seguito da Sam Kass, lo chef-consigliere dell’ex Presidente USA Barack Obama artefice della rivoluzione salutista alla Casa Bianca. Particolare attenzione verrà dedicata al tema della salvaguardia dell’acqua, con la presentazione dei migliori progetti innovativi legati al suo utilizzo sostenibile, il migliore dei quali riceverà un importante premio a fine manifestazione.

Per consultare il programma http://www.seedsandchips.com/

1 / 2

Articoli consigliati