Fashion Week

Che cosa ci aspettiamo dalla Milano Fashion Week di settembre?

Tutte le novità in arrivo della Milano Fashion Week. Diesel riconferma l'apertura della sfilata al pubblico, Tom Ford sfilerà a Milano con la direzione creativa di Peter Hawkings, Moschino presenterà un progetto per celebrare il fondatore, fino ad arrivare al debutto di Sabato De Sarno da Gucci, Simone Bellotti da Bally, la prima sfilata di The Attico e Fiorucci che ritornerà nella sua Milano.

La sfilata di Gucci autunno inverno 2023-24 alla Milano Fashion Week
La sfilata di Gucci autunno inverno 2023-24 alla Milano Fashion Week

A settembre si preannuncia una Milano Fashion Week super-excited. Se abitualmente il fashion system ci pone davanti alle solite sfilate di routine, per la settimana della moda donna a Milano di settembre si cambierà registro. Con la presentazione delle collezioni moda donna primavera estate 2023 ci aspettiamo sicuramente qualche colpo di scena, novità, nuovi formati e attesissimi debutti.

Se per Walter Chiapponi è arrivato il momento lasciare Tod's e di presentare la sua ultima sfilata del marchio italiano - il nuovo direttore creativo sarà annunciato nel corso dei prossimi mesi -, da Gucci e Tom Ford saranno presentate due nuove direzioni creative, rispettivamente Sabato De Sarno e Peter Hawkings. Il debutto più atteso è chiaramente De Sarno, fresco dalla sua esperienza nel team creativo di Valentino passerà da Gucci sostituendo il ruolo di direttore creativo di Alessandro Michele e si occuperà delle collezioni donna, uomo, pelletteria, accessori e lifestyle. «Sono orgoglioso di entrare a far parte di una Maison con una storia e un patrimonio così straordinario, che nel corso degli anni ha saputo accogliere e custodire i valori in cui credo. Sono commosso ed entusiasta di contribuire con la mia visione creativa al marchio» ha raccontato in occasione dell'annuncio da parte di Kering.

Tom Ford la sfilata primavera estate 2023 (Getty Images)
Tom Ford la sfilata primavera estate 2023 (Getty Images)

Dopo l'annuncio dell'uscita di scena dal fashion system di Tom Ford anche il marchio americano presenterà la collezione primavera estate 2024 sotto la guida del nuovo direttore creativo Peter Hawkings. «Sono onorato di essere stato nominato come direttore creativo di Tom Ford e di avere questa opportunità unica di contribuire a scrivere il prossimo capitolo del futuro del marchio. L'artigianato e l'eccellenza italiana sono stati fonte di ispirazione per le nostre collezioni e sono lieto di sfilare durante la Milano Fashion Week» ha spiegato Peter Hawkings che dopo venticinque anni da Tom Ford ricoprirà il ruolo da direttore creativo per le divisioni uomo, donna e accessori.

Jeremy Scott e il finale di sfilata autunno inverno 2023-24 di Moschino
Jeremy Scott nel finale della sfialta di Moschino autunno inverno 2023-24

Sebbene il calendario della fashion week non sia stato ancora confermato, Moschino ha dichiarato con un comunicato che il marchio presenterà una sfilata speciale per celebrare il 40° anniversario il 21 settembre. In questa occasione il marchio - che ha recentemente salutato il direttore creativo Jeremy Scott - ha accolto, la fashion director francese Carlyne Cerf De Dudzeele, la stylist Katie Grand, la fashion editor Gabriella Jarefa-Johnson e Lucia Liu per ricreare 10 look ispirati alle collezioni del fondatore Franco Moschino.

Sempre il 21 settembre er Fiorucci è giunto il momento di ritornare ufficialmente in Italia. La maison acquisita dalla svizzera Dona Bertarelli, con la guida del nuovo CEO Alessandro Pisani (fresco dalla sua ultima esperienza in Diesel) e della nuova direttrice creativa Francesca Murri, (ex dipendente di VersaceGiorgio ArmaniGucciGivenchy e Ferragamo).

Anche Bally presenterà la nuova visione creativa di Simone Bellotti che è stato annunciato come nuovo design director che supervisionerà la direzione del Bally Design Studio. «È un grande onore essere stato nominato Design Director di Bally e avere la responsabilità di contribuire all’eccezionale eredità del brand» ha spiegato Bellotti in una nota stampa, «Il patrimonio esclusivo del marchio svizzero, unito alla sua splendida storia radicata in uno spirito pionieristico e nella continua ricerca dell’eccellenza, sono una grandissima fonte di ispirazione». 

person concert crowd fashion shoe footwear clothing
La location della sfilata di Diesel aperta al pubblico con la collezione primavera estate 2023.

Le amatissime fondatrici di The Attico - Gilda Ambrosio e Giorgia Tordini - debutteranno per la prima volta con una sfilata durante la Milano Fashion Week. La prima sfilata donna primavera estate 2024 del marchio fondato nel 2016 andrà in scena il quarto giorno della settimana della moda donna di Milano. 

E in fine c'è la Diesel di Glenn Martens che con la precedente sfilata aperta al pubblico - con un affluenza di 5.000 partecipanti - riconferma anche per questa stagione la sfilata a porte aperte. Come lo scorso anno gli spettatori dovranno registrarsi online tramite il sito del marchio e le iscrizioni apriranno il 6 settembre. Oramai tutto è settato, l'aspettativa è alta speriamo che non sarà delusa.

Tags

Articoli consigliati