Fashion Week

Gareth Pugh PE 2018

Pugh propone volumi generosi che diventano strutture protettive, issate dalla sua prorompente forza creativa.
apparel clothing robe gown fashion evening dress dress person female woman
1 / 30

La collezione primavera-estate 2018 presentata da Gareth Pugh durante la London Fashion Week assume una dinamica ciclica che aggiorna e rinnova le sue componenti, partendo da un punto che si perde, in quanto rappresenta al contempo l'inizio e la fine. Pugh propone volumi generosi che diventano strutture protettive, issate dalla sua prorompente forza creativa ed esposte su una ruota che, girando, ne evidenzia la continuità. Il rosso fluisce dunque dall'opacità e diventa metallizzato dopo aver attraversato le fiamme, per arrivare poi al nero che ne riprende tutte le forme, abbracciate da enormi fogli d'oro. 

Rigidità e fluidità sono quindi i due elementi centrali di questa collezione, che si alternano e si supportano a vicenda: ne sono un esempio la mantella scultorea che avvolge un morbido abito lungo, creando un profilo che ricorda un cuore possente. Il binomio si ripete nell'armatura di lisitni che si fonde con degli ankle boots amorfi, così come nell'imponente liquidità dell'abito in PVC. La morbidezza degli abiti "in fiamme" introduce l'accartocciato rosso metallizzato scelto per jumpsuit e abiti abbinati a cuissardes, che ne sembrano quasi un prolungamento. Il nero infine riporta agli albori, gettando ombre profonde sulle precedenti proposte purpuree, che comunque vibrano per potenza espressiva: su tutte il cappotto e il bolero che riecheggiano le silhouette dei samurai, decorati da luminose viti d'oro. Proprio l'oro chiude la collezione attraverso rigide lamine specchiate, strette in vita per diventare gloriosi top. 

Articoli consigliati