I nuovi profumi da provare assolutamente
In coincidenza con il venticinquesimo anniversario di Comme des Garçons Parfums, che nel 1994 aveva debuttato in profumeria con una magnifica Eau de Parfum concentrata di tutte le spezie di un immaginario mercato orientale, il marchio voluto da Rei Kawakubo lancia la Series 10 Clash costruendola appunto intorno allo scontro di due materie prime prive di legami apparenti tra loro. Di 15 formule finite ne sono state scelte tre, Radish Vetiver, Celluloid Galbanum e Chlorophyll Gardenia. «Sono partito dal galbano riferendomi a Vent Vert di Balmain, la splendida creazione di Germaine Cellier», sottolinea l’art director Christian Astuguevieille. «Che naturalmente è stato solo un pretesto alla costruzione, perché non volevo un profumo troppo “bello”, bisognava “romperlo” in qualche modo.. di qui l’idea di un profumo collage, che riunisse 2 materie prime apparentemente non destinate ad esserlo: così il galbano di Clash è completamente trasformato dalla celluloide, diviene tutt’altro». «Soprattutto non volevo un’ennesima fragranza “Rosa e qualcosa”», ha commentato Jean Claude Ellena nel consegnare a Frédéric Malle l’ultimo profumo nato dalla lunga complicità tra i due, inaugurata con Angelique sous la Pluie e consacrata da successi come Cologne Bigarrade. «Il mondo è fin troppo pieno di fragranze “Rosa e qualcosa”». Un destino cui decisamente sfugge Rose et Cuir, notevole fin dal primo sniffo, e sempre più interessante nel modularsi del suo sviluppo sulla pelle, percepibile fino al giorno successivo. Intanto perché la rosa utilizzata è un’insolita Etoile d’Olande, scelta come punto di partenza nel giardino di Edmond Roudnitska (il grande creatore di profumi e mentore di Ellena) a Grasse. E poi perché il fondo oscuro del fiore deriva da una molecola isolata all’inizio del 900, recuperata negli anni 50 e poi dimenticata. Una molecola derivata dal catrame che ha assicurato la rotondità del leggendario Chypre di Coty ed è alla base di Calèche d’Hermès. Per Malle con Rose et Cuir finalmente Ellena ha fatto un femminile, ma la fragranza è perfettamente unisex. E’ inconfondibilmente un profumo Lutens, riconoscibile a occhi chiusi, il nuovo La Couche du Diable, intenso, voluttuoso, superconcentrato di oud, cisto e rosa. Musc Chamal, Armani Privé, è dolce e persistente di musk, rosa, ambra, cedro e vaniglia.