L'Officiel Art

Daniel Arsham alla Biennale di Mosca

L'irresistibile morbidezza della scultura americana in una simbiosi con l'architettura del centro espositivo sovietico più famoso al mondo.
floor corridor flooring bird animal interior design indoors

Il 30 Settembre 2017, il famoso scultore americano Daniel Arsham ha fatto ospitare per la prima volta una sua mostra in Russia, il nome del padiglione a lui dedicato ‘Karelia’ presso il parco delle espositivo VDNH rispetta, secondo l’artista, il perfetto punto di vista che lui stesso vuole esprireme attraverso le sue opere.

Daniel è nato nel 1980 in Cleveland, ora vive e lavora a New York, le sue opere sono esposte negli Stati Uniti, Grand Bretagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Australia.

L’artista che lavora da sempre sul tema della plasticità, è diventato popolare per la sua abilità di rendere morbidi pareti e spazi interni, modificando luce e scoprendo nuove forme.

architecture_-5773.jpg

. Daniel sottolinea soprattutto la fortissima connessione tra lo spazio espositivo scelto e la sua mostra, in quanto sia il padiglione Karelia che le sue opere danno un senso di forte associazione l’un con l’altro, la scultura sembra un tema già presente nell’architettura dello spazio di Karelia. L’entrate spinge I visitatori a passare sotto un luminoso arco, lasciando spazio e tempo per poi esaminare un’opera dopo l’altra, gradualmente e donando grande visibilità.

   La mostra puó essere descritta come una parete in ‘stretching’ da una parte all’altra della sala, allo stesso tempo le due parti sono connesse tra di loro in modo come se al centro dello spazio ci sia un nodo. È stato un lavoro che ha richiesto molto tempo ma che solo per la Biennale si é trasformato in realtà.

 

 

La mostra: ‘Architect in Motion’

30/09/2017-08/01/2018

Presso il Centro Espositivo VDNH, Padiglione 67, Karelia

1 / 8
Padiglione Karelia

Foto di proprietá VDNH Press-Center.

Tags

Articoli consigliati